Valencia è la terza città della Spagna, dopo Madrid e Barcellona. In passato era poco visitata e soprattutto poco conosciuta. Oggi, grazie alla Coppa America è diventata una delle mete più importanti del Mediterraneo. La città nel corso degli ultimi anni ha subito una trasformazione radicale dal punto di vista architettonico e urbanistico. Le opere attuate hanno rimesso a nuovo interi quartieri e ampliato e modernizzato il porto.
Valencia ha cambiato volto e offre ai suoi visitatori oltre ad una veste nuova, anche arte, cultura e gastronomia. Rimarrete affascinati dal Barrio del Carmen, il suggestivo quartiere nel cuore della "ciutat vella", animato dalla movida studentesca e costellato di locali tipici, dove potrete degustare un buon piatto di paella valenciana. Ma non è tutto! Vi consigliamo di visitare anche la Città delle Arti e delle Scienze meta obbligatoria per chi soggiorna a Valencia. L'opera, realizzata dall'architetto valenciano Santiago Calatrava è composta da vari edifici avveniristici che sono diventati simboli della città. Si tratta di un complesso che comprende: l’Oceanogràfic, l'acquario più grande d'Europa; l'Hemisfèric un cinema digitale 3D, con un enorme schermo concavo di 900 metri che quasi avvolge gli spettatori; il Museo delle Scienze Principe Felipe, che offre diverse esposizioni interattive sulla scienza e la tecnologia; il Teatro dell'Opera “Palau de les Arts Reina Sofia; l'Umbracle, un enorme giardino di oltre 17.000 mq, dove è possibile passeggiare ammirando piante tipiche mediterranee o sculture contemporanee; l'Agora, uno spazio versatile che di solito ospita eventi di qualsiasi tipo; il Ponte de L’Assut d’Or, che attraversa il vecchio alveo del fiume Turia, tra il Museo de las Ciencias e l'Ágora.
Per pianificare al meglio la vostra visita, controllate orari e prezzi del complesso della Città delle Arti e delle Scienze, in modo da evitare sorprese. I musei di Valencia rappresentano una parte rilevante del turismo della città e custodiscono le origini storiche dei valenciani. Tra i più importanti vogliamo ricordare: l'Ivam, il Museo Fallero, il MuVIM, il Museo Historico Municipal, il Museo Nacionale de Ceramica ed il Museo de Bellas Artes. Ma Valencia è anche mare e spiagge. Infatti, se c’è una cosa che caratterizza la città è il sole e non c’è niente di meglio che passare la giornata sulle splendide spiagge di Valencia.
Ciò che caratterizza le tre principali spiagge di Valencia: Las Arenas, La Malvarrosa e La Patacona è la sabbia fine e dorata. Ma non meno belle, sono quelle che si trovano direttamente nel Parco dell’Albufera, in un paesaggio naturale lontano dalla vita cittadina e ricco di vegetazione con sabbia bianca e mare cristallino: la spiaggia El Saler; la spiaggia Pinedo; la spiaggia La Devesa; la spiaggia La Garrofera; la spiaggia Recatì. Ma Valencia è anche il tempio della gastronomia spagnola con la sua paella, le sue tapas e molto altro ancora. Se desiderate esplorare questa splendida città, prenotate uno dei tanti appartamenti a Valencia disponibili per le vacanze e preparatevi a scoprire una città unica.