Nemmeno alla Reggia di Venaria Reale hanno resistito alla tentazione del Pesce d'Aprile. Una linea rossa che ha unito parecchie istituzioni nella giornata di oggi (per esempio, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo annunciava la cessazione del rapporto con il social media manager Silvio Salvo, inventore di tormentoni e slogan diventati ormai materia di studio).
Ma nella residenza sabauda hanno scelto una strada ancora più originale: sui canali social, di buon'ora, hanno annunciato una "comunicazione importante". Ovvero il ritrovamento di una testimonianza storica. Ma nulla che avesse a che fare con i Savoia: l'annuncio riguardava l'epoca preistorica, addirittura i dinosauri.
"Durante i lavori di restauro e valorizzazione del Complesso Monumentale della Fontana d’Ercole nei Giardini della Reggia di Venaria, è stato rinvenuto un fossile di cucciolo di dinosauro, che la nostra equipe di archeologi ha definito a primo impatto un Velociraptor mongoliensis", è il messaggio affidato a Facebook e dintorni. Con una chiosa che lasciava aperte tutte le ipotesi: "Non possiamo svelarvi altro… continuate a seguirci per aggiornamenti!".
Un pesce d'aprile bello e buono, insomma. Che ha scatenato condivisioni e commenti da parte degli utenti, tra coloro che hanno subito subodorato la presa in giro e altri che hanno abboccato, almeno in un primo momento. Di certo, un modo per trascorrere la giornata con un sorriso.





