Cultura e spettacoli - 10 aprile 2019, 10:30

Concorso internazionale d'arte contemporanea Air Land 2.0

L'esposizione finale dal 18 maggio al 16 giugno, durante il Festival Fo.To- Fotografi a Torino, sulla storica "Dentera" Sassi-Superga

Concorso internazionale d'arte contemporanea Air Land 2.0

L'Associazione Quasi Quadro in collaborazione con GTT-Gruppo Torinese Trasporti e il Festival Fo.To – Fotografi a Torino e con il patrocinio della Città di Torino, Circoscrione 7, Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino, indice la seconda edizione del concorso Air Land 2.0 che si svolgerà sulla Tranvia Sassi-Superga, più nota come "Dentera" dal 18 maggio al 16 giugno.  

La competizione è rivolta a tutti gli Artisti di ogni disciplina, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione.

Ogni artista può partecipare con una o più opere, edite o inedite, che non dovranno essere spedite, ma di cui dovrà esserne inviata soltanto una riproduzione fotografica. Associazione Quasi Quadro si occuperà di stampare le immagini selezionate su un supporto leggero e resistente che sarà esposto all’interno delle antiche vetture.

Gli artisti che avranno superato la prima fase di selezione verranno inseriti nella Gallery del sito internet dell’Associazione Quasi Quadro.

Gli 8 finalisti saranno i primi artisti in assoluto ad esporre sulla Dentera, tra di essi 2 posti saranno riservati agli studenti iscritti ad Accademie di Belle Arti italiane e/o straniere.

Al primo classificato sarà riservata una mostra personale curata da Associazione Quasi Quadro, durante il periodo di Artissima 2019. La mostra sarà corredata da un catalogo online a cura dell’Associazione Quasi Quadro con le opere degli 8 finalisti e quelle degne di menzioni speciali.

Scadenza iscrizioni: 27 aprile 2019.

Regolamento e iscrizione: www.quasiquadro.eu

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU