Altri sport - 10 aprile 2019, 11:00

Tre atleti Sportdipiù ai Mondiali di Para-Ice Hockey (Foto)

Sono i giocatori dei Tori Seduti Gabriele Araudo (portiere), Andrea Macrì (difensore) e Gabriele Lanza (attaccante)

Tre atleti Sportdipiù ai Mondiali di Para-Ice Hockey (Foto)

Saranno tre gli atleti tesserati Sportdipiù a rappresentare il tricolore agli imminenti Campionati Mondiali di Para-Ice Hockey, in programma ad Ostrava (Repubblica Ceca) dal 27 aprile al 4 maggio. Il coach della Nazionale Italiana Massimo Da Rin ha infatti convocato i giocatori dei Tori Seduti Gabriele Araudo (portiere), Andrea Macrì (difensore) e Gabriele Lanza (attaccante), seguiti dal tecnico Mirko Bianchi nel ruolo di assistant-coach. Gli Azzurri esordiranno sabato 27 aprile (ore 9) contro la Svezia per poi affrontare il Giappone (domenica 28 alle 9.30) e i padroni di casa (martedì 30 alle 20); la fase finale si svolgerà dall'1 al 4 maggio.

A presentare la squadra è stato lo stesso Mirko Bianchi: “Sarà sicuramente – ha commentato – una rosa particolare visto che all’ultimo abbiamo dovuto fare a meno anche di Eusebiu Antochi, assente per motivi personali. Ci saranno, però, molti giovani, alcuni alla prima esperienza: nonostante tutto siamo riusciti a convocare 17 giocatori, questo significa che il movimento è vivo e fa il possibile per crescere; rispetto allo scorso anno abbiamo perso un po’ di qualità visti i ritiri di cinque pilastri ma avremo comunque due linee forti e competitive, per i nuovi sarà l’occasione per fare esperienza e dare il proprio contributo. A livello di squadra dovremo resettare tutto e ripartire dal basso, senza troppe aspettative ma giocando al massimo per ottenere il miglior risultato possibile”.

Tra i volti nuovi chiamati a fare il salto di qualità c'è proprio uno dei torinesi, Gabriele Lanza: “Non c’è neanche il bisogno di dire – ha aggiunto – quanto sia contento ed emozionato: adesso viene il bello, dovrò darmi da fare il più possibile per essere utile alla squadra sia dentro che fuori dal ghiaccio”.

Grande soddisfazione, infine, è stata espressa dal Delegato Federale per le Discipline Paralimpiche e Consigliere Sportdipiù Giuseppe Antonucci: “Malgrado le tante difficoltà – ha dichiarato – nell'ampliare il parco giocatori, siamo contenti che alcuni nuovi abbiano potuto fare una preparazione di alto livello con l'obiettivo di arrivare ad Ostrava adeguatamente preparati alla permanenza in prima fascia. Il loro impegno rappresenta una gratificazione per tutto il movimento e anche per gli Sportdipiù Tori Seduti, siamo comunque alla continua ricerca di nuove leve che vogliano mettersi alla prova per cercare di entrare in squadra e giocare manifestazioni di importanza mondiale”.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU