Pressocché ultimati i lavori del nuovo polo sanitario di Venaria, che ieri è stato presentato ufficialmente, con una visita ai nuovi locali e l’illustrazione del progetto così come sarà nella sua veste definitiva, alla presenza della Direzione dell’ASL TO3, della Regione Piemonte e di S.C.R. Piemonte, degli Amministratori locali e degli operatori sanitari.
Una struttura moderna e all’avanguardia, che tuttavia rischia di non poter essere pienamente fruibile ai cittadini per via del ritardo accumulato dal Comune di Venaria nella realizzazione delle infrastrutture di sua competenza. “In base all’accordo di programma, la Regione e l’ASL TO3 avrebbero garantito il completamento dell’opera, mentre il Comune di Venaria avrebbe dovuto realizzare strade e parcheggi. Oggi Regione e ASL hanno fatto la loro parte, con un investimento di 17 milioni di euro. Il Comune, invece, ha appena avviato l’iter per l’assegnazione dei lavori di sua competenza”. Lo dichiara Andrea Appiano, candidato Pd in Consiglio regionale.
Nella nuova struttura sanitaria confluiranno servizi oggi dislocati in diverse sedi, dal Poliambulatorio specialistico al Punto di Primo Intervento, dalla Radiologia all’Endoscopia, dalla Lungodegenza al Day Hospital di Area Medica, dalla Guardia Medica al Centro Prelievi, al CUP per la prenotazione di visite ed esami. Tutti questi servizi, in assenza di adeguate infrastrutture, rischiano tuttavia di rimanere a lungo difficilmente accessibili. Da parte del Comune di Venaria, infatti, il bando per la realizzazione dei parcheggi è stato pubblicato soltanto a dicembre 2018, e a oggi i lavori non risultano ancora assegnati a nessuna impresa. Lo evidenziano i cittadini che, ieri, hanno dato vita a un presidio all’ingresso del nuovo polo sanitario.
“Il rischio è quello i creare inutili disagi per gli utenti, conclude Appiano. Da parte nostra, come Regione, la sollecitazione che rivolgiamo al Comune di Venaria è di provvedere in tempi rapidi alla realizzazione dei parcheggi”.