Eventi - 15 aprile 2019, 08:47

Successo per l’inaugurazione della mostra “Hortus Conclusus” alla Fondazione 107 [FOTO]

La mostra proseguirà fino a metà luglio, in Via Sansovino, 234 a Torino

Successo per l’inaugurazione della mostra “Hortus Conclusus” alla Fondazione 107 [FOTO]

Successo di pubblico con più di 500 visitatori all’inaugurazione della mostra Hortus Conclusus nei 1500 metriquadri di Fondazione 107 con una selezione di trenta artisti provenienti da tutto il mondo nella quale pittura, scultura, installazione, performance e fotografia dialogano tra loro. In risalto l’opera di Roman Stanczak, che rappresenterà la Polonia nell’imminente Biennale di Venezia curata da Rudolph Rugoff e il grande (in tutti i sensi) dipinto di Daniele Galliano.

Hortus Conclusus, è una mostra a cura di Federico Piccari realizzata per celebrare il decennale dell'attività espositiva. È una selezione di trenta artisti provenienti da Italia, Belgio, Francia, Georgia, Germania, Kazakistan, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Svizzera, Usa, nella quale pittura, scultura, installazione, performance e fotografia dialogano tra loro.

Artisti in mostra:

Astore Salvatore (Italia), Brest Isaac (USA), Callery Simon (Regno Unito), Candiano Angelo (Italia), Carboni Luigi (Italia), Casini David (Italia), Casoni Cosimo (Italia), Choróbski Mateusz (Polonia), Del Conte Francesco (Italia), Dokoupil Jiri George (Repubblica Ceca), Fato Matteo (Italia), Galliano Daniele (Italia), Jablonowski David (Germania), Ko Sophie (Georgia), Kusterle Roberto (Italia), Lange Thomas (Germania), Marcovinicio (Italia), Mendoza Ryan (USA), Mohall Peter (Svezia), Muyle Johan (Belgio), Neelova Nika (Russia), Pecoraro Nicola (Italia), Piccari Federico (Italia), Puisais Antoine (Francia), Ragalzi Sergio (Italia), Skiba Piotr (Polonia), Stanczak Roman (Polonia), Stoisa Luigi (Italia), Tryakin Bukharov Georgy (Kazakistan), Zoderer Beat (Svizzera)

La mostra continua fino al 14 luglio 2019 che è possibile visitare da giovedì alla domenica dalle ore 14 alle ore 19 nella sede espositiva di Via Sansovino, 234 a Torino.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU