Politica - 06 maggio 2019, 16:22

Roberto Rosso (FdI): "Campagnolo uomo della svolta per Chieri"

Con lui, Agostino Ghiglia, Alessandro Meluzzi, Luigi Sodano e Maurizio Scandurra a favore del candidato di centrodestra

Roberto Rosso (FdI): "Campagnolo uomo della svolta per Chieri"

Prosegue intensamente la campagna elettorale del Centrodestra a Chieri per il candidato sindaco Claudio Campagnolo. Molte, infatti, le personalità di rilievo accorse nel Comune per sostenerlo.

Tra queste, lo stato maggiore piemontese di Fratelli d’Italia, con in primis Roberto Rosso, candidato alla Regione, per il quale “Campagnolo è l’uomo della svolta per Chieri. E’ ora di cambiare anche altrove: la giunta Chiamparino ha impiegato per nulla i fondi europei destinati al Piemonte: occorre valorizzare il territorio, difendendolo dalle mire milanesi e lombarde sulle tratte ferroviarie decisive per il nostro rilancio”.

Con lui Agostino Ghiglia, in lista per le Europee, per il quale “è doveroso tutelare le nostre radici cristiane dai miscredenti comunisti del PD, che vorrebbero persino occultare i simboli religiosi nei cimiteri”.

Gli fa eco Luigi Sodano, avvocato e portavoce provinciale torinese per FDI: “Con Campagnolo, Chieri torna a essere crocevia economico e culturale fra Asti e Torino”.

Per Alessandro Meluzzi e la figlia Maria Araceli, Capolista per Fratelli D’Italia a Chieri, “fondamentale riscoprire l’esempio dei Santi Sociali chieresi per il rilancio delle politiche giovanili”.

Per Maurizio Scandurra, giornalista e imprenditore cattolico, “Araceli Meluzzi quale punto di contatto tra i giovani del territorio e il mondo dell’impresa under 33 costituisce il giusto trait d’union per un radicamento della microeconomia locale nel segno della continuità e del rinnovamento”.

E Claudio Campagnolo, stimato imprenditore cattolico e candidato Sindaco, punta a “ripopolare il centro storico di abitanti e attività per ridare slancio al territorio. Sogno una metropolitana leggera per collegarci rapidamente a Torino”.

comunicato politico elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU