Eventi - 12 maggio 2019, 12:28

Pianezza, festa e fiera di San Pancrazio

Lunedì 13 maggio bancarelle su viale San Pancrazio e via Musinè

Pianezza, festa e fiera di San Pancrazio

A Pianezza lunedì 13 maggio 2019 torna un appuntamento molto atteso, che ogni anno porta tanti visitatori e coinvolge sia la comunità civile e religiosa.

Si tratta della la Fiera di San Pancrazio, che si svolgerà sull’omonimo viale che porta al Santuario.

La Fiera è dedicata al santo Pancrazio la cui festività cade da calendario il 12 maggio e a Pianezza c’è un santuario costruito quasi 400 anni fa. La tradizione popolare fa risalire al 12 maggio 1450 un fatto miracoloso. Un contadino di nome Andrea Casella, mentre stava falciando il prato, inavvertitamente troncò di netto la gamba alla moglie, mentre questa stava giungendo sul posto per rifocillarlo. Durante quei minuti di disperazione, i due ebbero la mistica apparizione di un ragazzo, che li rassicurò sulla guarigione della gamba recisa, qualora avessero fatto voto al santo del giorno, appunto Pancrazio, con relativa costruzione di un pilone votivo. Fatto il voto, l'arto della moglie si riattaccò miracolosamente. Tuttavia, forse per pigrizia, il pilone votivo non fu costruito, e il voto non fu mantenuto ed esattamente dopo un anno, nello stesso giorno, alla stessa ora, la gamba della moglie si ristaccò di colpo. Così il contadino disperato si recò dal parroco e rifece il voto, e l'arto si riattaccò nuovamente e la moglie si salvò. Il contadino costruì immediatamente il pilone votivo che poi divenne una cappella. Nel tempo la fama taumaturgica del luogo crebbe anche per altri eventi prodigiosi, La prima chiesa fu costruita nel periodo 1647-1657, con disegni barocchi. Nell'agosto 1657, il marchese di Pianezza riuscì anche ad ottenere dal cardinale vicario di Roma una reliquia del santo, più precisamente una parte dell'osso dell'avambraccio, che fu posta sotto l'altare principale. Il Santuario odierno, con vari rifacimenti, risale agli anni dopo la fine della prima Guerra Mondiale.

La Fiera di San Pancrazio segna anche l’avvio dell’intesa stagione rurale che si proietta verso l’estate. Come di consuetudine saranno presenti tutte le attività commerciali e agricole legate alla stagione: il momento ideale per la degustazione dei prodotti tipici e per l’acquisto di piante per l’orto ed il giardino.

Per la comunità religiosa, domenica 12 maggio 2019, si terrà un breve concerto d'organo alle ore 17.45 presso il Santuario, con l’organista Bruno Bergamini.

Paolo Giordanino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU