"I nostri ragazzi hanno pagato la crisi più di ogni altro. Risentono di una povertà che non è solo economica, ma anche di accesso a un'educazione di qualità". Alessandro Brescia, candidato alle elezioni regionali per Italia in Comune, si occupa da oltre vent’anni di politiche educative e inclusione sociale per minori, adolescenti e giovani.
Questo l'ha portato a incentrare la sua campagna elettorale su un tema particolarmente urgente: costruire una comunità solidale per contrastare le disuguaglianze e l’emarginazione.
"I recenti rapporti - afferma - ci dicono che uno dei maggior problemi del nostro Paese è la povertà minorile e giovanile. Il 12% di bambini e adolescenti in Italia è in povertà assoluta, dato triplicato rispetto al 2005".
"Solo se nessuno dei minori e adolescenti resta indietro ed escluso, possiamo aspirare a una solidarietà reale, l’unico collante per costruire comunità collaborative", aggiunge.
"Ridurre le disuguaglianze per dare un’occasione a chi ha meno strumenti a disposizione e sottrarlo alla marginalità sociale - conclude -, è l’unica via per rendere le nostre comunità più sicure".