Da qualche giorno a questa parte i Comuni della Provincia di Torino attraversati dal Giro d’Italia si sono messi all’opera per asfaltare le strade e garantire il passaggio in sicurezza dei corridori. Stesso discorso per le arterie di competenze della Città metropolitana.
Giovedì 23 maggio la carovana rosa arriverà a Pinerolo mentre il giorno dopo ripartirà per Ceresole Reale.
In questi giorni la Città metropolitana si sta occupando di sgomberare la neve in alta quota sulla Provinciale 50 del Colle del Nivolet, che resterà chiusa al traffico privato sino alle 24 del 25 maggio, nel tratto tra il km 5 e il km 18+460.
Mentre lungo la Provinciale 460 sono state eseguite bitumature nei tratti in cui il manto stradale era maggiormente deteriorato. La fase successiva dei lavori prevede il rifacimento della segnaletica orizzontale e la posa dei guard-rail a seguito della costruzione dei banchettoni in alcuni tratti nei Comuni di Locana e Ceresole Reale. La strada di servizio a lato della galleria al Km 63 della S.P. 460 è stata anch’essa interessata da lavori volti ad agevolarne la percorribilità.
Sulla Provinciale 46 di Frassinetto, invece, tutti gli interventi di bitumatura e rappezzatura a tratti saltuari sono terminati e si può procedere alla realizzazione della segnaletica orizzontale di margine carreggiata.
Sulla Provinciale 45 della Valle Sacra e sulla diramazione 3 di Santa Elisabetta della Sp 45 sono stati effettuati interventi di messa in sicurezza, a seguito dei movimenti franosi del novembre 2018 a Colleretto Castelnuovo e a Borgiallo, con la bitumatura e la posa di nuovi guard-rail. Il termine dei lavori è previsto per venerdì 17.
Sono stati completati o sono in via di completamento gli interventi di bitumatura sulla Strada Provinciale 197 del Colle del Lys, sulla 32 della Valle di Viù, sulla 723, sulla 42 di Belmonte a Cuorgnè, sulle Provinciali 34 di Barbania e 243 di Vauda Canavese, sulla 36 di Pertusio e sulla13 di Front. In vista della tappa Ivrea-Como di domenica 26 maggio si interviene invece sulla Provinciale 56 di Strambino.
Nei prossimi giorni la Prefettura emanerà l’ordinanza di sospensione della circolazione in occasione delle tappe del Giro d'Italia, che prevederà lo stop alla circolazione di veicoli, persone e animali e il divieto di sosta sulle strade interessate dalla manifestazione, a partire da due ore prima del passaggio della corsa alla media più veloce e fino al passaggio dell’automezzo che reca il cartello “Fine gara ciclistica”.
In vista della Cuneo-Pinerolo, invece, sono stati realizzati o sono in fase di realizzazione diversi interventi da Cavour a Pinerolo, mentre sono previsti, per la tappa del giorno seguente, lavori a Coazze, Avigliana, sulla Provinciale 193 della Colletta e sulla Provinciale 197 del Colle del Lys.