Si profila la salvezza del basket sotto la Mole, con ripartenza dalla serie A2, dopo le novità arrivate a seguito dell'incontro tra la sindaca Chiara Appendino e l’assessore allo Sport, Roberto Finardi, con Stefano Sardara, il presidente della Dinamo Basket Cagliari.
Il dirigente, in collaborazione con realtà cestistiche del territorio piemontese, sta lavorando a un progetto che permetterebbe alla squadra di Torino di disputare il prossimo campionato maschile nella serie A2 e, in questo modo, di rispondere positivamente alle aspettative dei tantissimi appassionati che seguono e amano lo sport della palla a spicchi.
La sindaca Appendino e l’assessore Finardi hanno assicurato a Sardara il massimo sostegno di Palazzo Civico all’iniziativa, che nei prossimi giorni vedrà definire tutti gli aspetti sportivi e societari del progetto.
Ancora incerto, in questo quadro, il ruolo che avrebbe la cordata "Una Mole di basket", messa in piedi da Massimo Feira e Paolo Terzolo, che ha lavorato in questi mesi per salvare la vecchia gestione del presidente Forni. Ma l'Auxilium sembra destinata a scomparire, travolta dai debiti, al di là dell'esito dei ricorsi iniziati dalla società contro la penalizzazione che l'ha portata alla retrocessione.
Non è escluso, tuttavia, che lo storico marchio possa essere recuperato in un secondo tempo, adesso è fondamentale evitare la scomparsa del basket sotto la Mole e lo spostamento del titolo sportivo dalla Sardegna a Torino permetterebbe di avere anche una base tecnica da cui ripartire.
E, in questo quadro, si profila il ritorno in società di Renato Nicolai, il direttore generale che a giugno del 2018 aveva divorziato per andare a sposare il progetto di Sassari, diventandone amministratore delegato. Oggi sembrano profetiche quelle parole con cui aveva salutato: "Il mio non è un addio, perché Torino resterà sempre nel mio cuore". Forse si è trattato solo di un arrivederci.