Eventi - 27 maggio 2019, 17:57

Gi appuntamenti del mese di giugno a Binaria

Si comincia lunedì 3 con il laboratorio "Io sono acquerello"

Gi appuntamenti del mese di giugno a Binaria

Arte
Lunedì 3 giugno
ore 18:30 Io sono acquerello
Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell'acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell'acqua. Non c'è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in gioco e lasciarsi andare. Costo: 20 euro materiali per il laboratorio inclusi. Prenotazione obbligatoria: valentina_bollo@hotmail.it

Viaggi
Martedì 4 giugno
ore 20:00 Profumi d’oriente: alla scoperta del Sud Est Asiatico
Una cena italianissima (a base della fantastica pizza di Berberé) per raccontare la collana di Add Editore dedicata a paesi come Indonesia, Vietnam, Cambogia, Thailandia… Con la collaborazione dei tour operator responsabili Walden Viaggi a piedi e Viaggi Solidali. Sono tutti invitati a partecipare con le proprie esperienze girovaghe. Costo della cena 20 euro, prenotazione obbligatoria a binaria@gruppoabele.org

Poesia&Musica
Mercoledì 5 giugno
ore 18:30
Poésie sur l'herbe Nella fantastica cornice del giardino di Binaria, presentazione del libro di poesie di Susanna Piano Light Room (Nino Aragno editore). Lettura interpretata e accompagnamento musicale con hang (uno strumento musicale particolarissimo che vi invitiamo a scoprire!). Durante la serata verrà presentato il gruppo di lettura dedicato alla poesia condotto da Natalia Ceravolo che inizierà a luglio. A seguire aperitivo in giardino. Gradita prenotazione: binaria@gruppoabele.org


Salute&Benessere

Giovedì 6 giugno 
ore 19:00 Accademia dello spignatto: cosmetici naturali fai da te 
 Guidati da Elena e Gaia, finalmente un incontro-laboratorio per adulti! Avviciniamoci alla produzione cosmetica home-made scoprendo come creare in pochi facili step uno struccante occhi bifasico e una polvere magica frizzante per un bagno super rilassante! A ogni partecipante verrà fornito tutto il materiale necessario, alla fine dell’incontro ciascuno porterà a casa lo spignatto realizzato. Costo dell’incontro: 15 euro, prenotazione obbligatoria: binaria@gruppoabele.org (max 15 partecipanti)

 

Pensato per i bimbi
Sabato 8 giugno

ore 11:00 Luckyleo, la fortuna di leggere con il cane in giardino!. Continuano gli appuntamenti di Pet Therapy dove al piacere della lettura si unisce il privilegio della presenza di cani ed altri animali. L’attività è consigliata per i bimbi di tutte le età. E’ necessaria la prenotazione tramite mail a binaria@gruppoabele.org con l’indicazione dell’età del bambino; offerta richiesta: 5 euro

 

Passeggiata resistente
Domenica 9 giugno
ore 10:30 Torino Città Aperta: alla scoperta del Sacrario della Resistenza
Nel cimitero monumentale di Torino sono conservati i resti di centinaia e centinaia di partigiani “Avanguardia di una migliore società umana”, come ricorda la frase di Thomas Mann scritta sulla Lapide. Insieme allo scrittore Diego Vaschetto una passeggiata per scoprire i nomi e le storie di chi ha combattuto per la libertà di tutti noi. L’evento rientra nel programma "Settimana europea per la scoperta dei cimiteri" dell'associazione europea ASCE che consentirà l’accesso ai sotterranei del cimitero. La passeggiata durerà 1,30 h ed è adatta anche ai non camminatori. Appuntamento in corso Novara 135, fuori dal cimitero. Costo: 10 euro, prenotazione obbligatoria a binaria@gruppoabele.org (max 30 partecipanti)

 

Pensato per i bimbi
Lunedì 10 giugno
ore 17:00 Laboratorio di cucina per bambini: le uova alla mimosa
. Attività per bambini dai 5 ai 12 anni, per i bambini più piccoli è necessaria la presenza di un genitore. Prenotazione obbligatoria scrivendo a lamammadeibiscotti@gmail.com. Ai bimbi viene fornito tutto il materiale, alla fine del laboratorio ogni bimbo porterà a casa la sua creazione confezionata ed etichettata con la ricettina e l’elenco degli ingredienti utilizzati. Costo: 10 euro

 

Arte
Lunedì 10 giugno
ore 18:30 Io sono acquerello
Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell'acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell'acqua. Non c'è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in gioco e lasciarsi andare. Costo: 20 euro materiali per il laboratorio inclusi. Prenotazione obbligatoria: valentina_bollo@hotmail.it

Incontri
Martedì 11 giugno
ore 18:00 Stessopiano: un progetto per la promozione della coabitazione giovanile.
Un incontro con Stessopiano sostenuto dal Programma Housing della Compagnia di San Paolo e gestito dalla Cooperativa DOC, che facilita l’incontro tra la domanda di casa espressa dai giovani, studenti e lavoratori, tra i 18 e i 35 anni, e l’offerta da parte di proprietari di appartamenti di medio-grandi dimensioni

 

Libri&Incontri
Mercoledì 12 giugno
ore 19:00 La paura fa 90: aperitivo ludico con Massimo Tallone
Un gioco letterario gestito dal giallista Massimo Tallone. Tema della serata: la paura! Durante l’aperitivo ci sarà un gioco a tema letterario, la squadra vincitrice si aggiudicherà l’ultimo libro di Tallone: ‘Non mi toccare’ (Edizioni del Capricorno). Costo dell’aperitivo+gioco: 7 euro

Salute&Benessere

Giovedì 13 giugno 
ore 19:00 Accademia dello spignatto: cosmetici naturali fai da te 
 Guidati da Elena e Gaia, finalmente un incontro-laboratorio per adulti! Avviciniamoci alla produzione cosmetica home-made scoprendo come creare facilmente in casa l'utilissimo gel d'aloe ed utilizzare gli emulsionanti per creare in pochi attimi un latte corpo doposole! A ogni partecipante verrà fornito tutto il materiale necessario, alla fine dell’incontro ciascuno porterà a casa lo  spignatto realizzato.   Costo dell’incontro: 15 euro, prenotazione obbligatoria: binaria@gruppoabele.org (max 15 partecipanti)

 

Libri&Incontri
Venerdì 14 giugno
Ore 19:00
Aperitivo senza cellulare con Rosa Isabella Pivot. Siamo costantemente di corsa e il tempo è sempre troppo poco. Eppure, riusciamo comunque ad annoiarci in quei minuti che sfuggono alla nostra programmazione… L’autrice di ‘Non ho tempo. Racconti per trovarlo’ (Effedì edizioni) conduce un aperitivo insieme a Natalia Ceravolo (exlibris20). Unico requisito di partecipazione: cellulari sottochiave! Prenotazione obbligatoria a binaria@gruppoabele.org, costo dell’aperitivo: 7 euro

 

Politica&Impegno
Sabato 15 giugno

ore 10:00 I nuovi nazionalismi: dall'India agli Stati Uniti passando per l'Europa. Coordina Davide Mattiello, con gli interventi di Anna Mastromarino (Università degli studi di Torino) e Maria Chiara Giorda (Università di Roma Tre)

 

Pensato per i bimbi
Domenica 16 giugno

ore 11:30 Laboratorio creativo in giardino: tempere, cotone e schiuma da barba. Questi i materiali usati per un laboratorio en plain air! Voi portate solo la vostra fantasia J Laboratorio a cura di Flavia Bruschi per bimbi dai 4 anni, prenotazione obbligatoria: binaria@gruppoabele.org. Ai bimbi sarà fornito tutto il materiale, costo: 10 euro

Cucina

Martedì 18 giugno
ore 18:30 Corso di cake design per adulti
Decoriamo i cupcakes in 2d e 3d, incontro adatto anche ai principianti. Alla fine del laboratorio ogni partecipante porterà a casa la sua creazione confezionata ed etichettata con la ricetta e l’elenco degli ingredienti utilizzati. Prenotazione obbligatoria a lamammadeibiscotti@gmail.com, costo: 15 euro

 

Libri&Incontri
Martedì 18 giugno
Ore 20:00
A cena con l’autore: Aspetta l’inverno di Francesco Aloe Una cena magica per raccontare il nuovo libro di Francesco Aloe ispirato dalle esperienze di Gustavo Rol ed edito da Compagnia editoriale Aliberti. Con numeri di magia a cura di Luca Bellomo. Costo della cena+libro:22 euro. Prenotazione obbligatoria: binaria@gruppoabele.org

 

Pensato per i bimbi
Mercoledì 19 giugno

ore 17:30 Laboratorio di haiku per bambini Un incontro creativo per i bimbi per imparare a comporre un haiku, le brevi poesie giapponesi che hanno conquistato il mondo. Laboratorio a cura di Tiziana Avataneo pensato per i bimbi dai 6 anni in su, costo: 5 euro. Prenotazione obbligatoria a binaria@gruppoabele.org

 

Teatro
Mercoledì 19 giugno
ore 18:00 Stare bene con la voce
Un incontro per scoprire i mille segreti di una lettura professionale. Una lezione-laboratorio condotta da Elena Zegna rivolta ad insegnanti, educatori, librai, bibliotecari e a chiunque sia interessato, per diventare più consapevoli delle infinite potenzialità della nostra voce e dell'importanza di averne cura. Costo della lezione: 5 euro, prenotazione obbligatoria a binaria@gruppoabele.org

 

Vino
Giovedì 20 giugno
ore 18:30 Alla scoperta delle cantine siciliane
Nell’ambito del ciclo di incontri dedicato alla Sicilia, il curatore della Guida del Gambero Rosso Gianni Fabrizio ci guida in una degustazione di vini di alcune delle più importanti cantine dell’isola. Con Alessandro Avataneo, docente della Scuola Holden e autore de ‘L’atlante del vino italiano’ (Libreria Geografica edizioni). Costo della degustazione: 10 euro, prenotazione obbligatoria a binaria@gruppoabele.org

 

Salute
Venerdì 21 giugno
ore 18:30 Contro le fake news: conoscere e prevenire la tubercolosi
La tubercolosi è ancora oggi una delle malattie più diffuse del mondo e i ceppi resistenti ai farmaci di prima linea (MDR-TB) sono in aumento. Si stima che la TB causi piu’ di 4.000 decessi al giorno a livello globale. L’Associazione Stop TB Italia vi invita ad una serata informativa sul tema tubercolosi (come si prende, come si previene, come si cura, come si sorveglia) e di presentazione dei progetti in corso in ambito socio-sanitario in Italia e nel Mondo; verrà presentato in modo particolare il progetto di cooperazione attivo da molti anni in Senegal

 

Libri&Incontri

Venerdì 21 giugno
ore 19.00 Presentazione del libro Teatro in Carcere - la verità della finzione
di Claudio Montagna, edizioni Effatà. L'autore dialoga con Roberto Falciola. A seguire #PortaUnaTortaParty. Per info e prenotazioni: 011-3841083

 

Viaggi

Sabato 22 giugno
ore 19:00 Albania, cultura e turismo
  Presentazione della nuova edizione della guida Albania e Kosovo (Morellini, aprile 2019) e incontro con gli autori Francesco Vietti e Benko Gjata che illustreranno le principali attrazioni turistiche del piccolo Paese mediterraneo anche con l'ausilio di fotografie e brevi video. Serata promossa in collaborazione con Viaggi Solidali (www.viaggisolidali.it), storico tour operator di turismo responsabile ed il Centro di Cultura Albanese (www.culturaalbanese.it), che propongono insieme da diversi anni viaggi in Albania e nei Balcani Occidentali

 

Libri&Incontri
Martedì 25 giugno
Ore 19:30
Mare o montagna? Per fortuna c'è....la campagna! Viaggio alla scoperta dell'immenso catalogo dei tascabili Einaudi in occasione della campagna che prevede lo sconto del 25%. Ognuno è invitato a partecipare con un consiglio di lettura per l'estate. Special guest: Rinaldo della Libreria Donostia e il favoloso gruppo di lettura di Binaria. Segue aperitivo campagnolo, gradita prenotazione a binaria@gruppoabele.org

 

Pensato per i bimbi
Mercoledì 26 giugno
ore 17:30 Laboratorio di cucina per bambini: i biscotti fatati
. Attività per bambini dai 5 ai 12 anni, per i bambini più piccoli è necessaria la presenza di un genitore. Prenotazione obbligatoria scrivendo a lamammadeibiscotti@gmail.com. Ai bimbi viene fornito tutto il materiale, alla fine del laboratorio ogni bimbo porterà a casa la sua creazione confezionata ed etichettata con la ricettina e l’elenco degli ingredienti utilizzati. Costo: 10 euro

 

Non la solita cena
Mercoledì 26 giugno
ore 20:00 Un tavolo per due sotto le stelle
Una cena a base della buonissima pizza di Berberè, lume di candela, reading di poesie d’amore a cura di Francesca Rascazzo e la splendida musica della band Le Stanze. Cosa vuoi di più? Costo a coppia: 30 euro (ingresso+pizza+birra), prenotazione obbligatoria: binaria@gruppoabele.org

Passeggiata tra i boschi

Sabato 29 giugno
ore 09:30  Una passeggiata con Tiziano Fratus nel verde di Avigliana: Le parole della Terra.
Nell’ambito del progetto La Fabbrica delle Storie una passeggiata con partenza dalla Certosa1515 di Avigliana con il poeta e scrittore Tiziano Fratus. Per chi viene in treno da Torino, appuntamento alla Stazione di Avigliana alle ore 9.15 La partecipazione è gratuita. Per ogni passeggiata il numero massimo di partecipanti è di 25 persone. Info e prenotazioni: genitoriefigli@gruppoabele.org

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU