Attualità - 08 giugno 2019, 17:13

Da piazza Zara la passeggiata di cani e padroni contro l'abbandono estivo [FOTO]

Quinta edizione di "4 Passi a 6 Zampe", organizzata dalla Lega Antivivisezionista in collaborazione con Animal Renegades e con il patrocinio della Città di Torino

Da piazza Zara la passeggiata di cani e padroni contro l'abbandono estivo [FOTO]

"La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali". E' sotto la massima di Gandhi che ha preso il via, oggi pomeriggio, la quinta edizione di "4 Passi a 6 Zampe", organizzata dalla LEAL - Lega Antivivisezionista in collaborazione con Animal Renegades e patrocinata dalla Città di Torino.

Una passeggiata da piazza Zara fino a Viale Virgilio e ritorno, per ribadire il valore dell'amicizia tra uomo e animali contro la piaga estiva dell'abbandono.

Tanti cani assieme ai padroni si sono dati appuntamento in un'area ombreggiata e attrezzata per l'occasione con ciotole d'acqua fresca, dove i volontari hanno distribuito gadget e materiale informativo su cosa fare in caso di ritrovamento di un animale abbandonato. 

"Ogni anno in Italia vengono abbandonati in media 130 mila animali, il cui massimo picco si registra in estate nei mesi estivi: circa 600 al giorno", ha spiegato Simona Donna di LEAL, organizzatrice dell'evento. "Per di più l'80% di questi animali è destinato a morire. Evidentemente per alcune persone la vacanza è più importante della vita del proprio amico a quattro zampe".

"Siamo qui, ancora una volta - ha continuato -, per ribadire l'urgenza di questa problematica, perché l'abbandono è a tutti gli effetti un reato perseguibile penalmente. Vogliamo far capire alla gente quanto sia bello camminare e stare in mezzo alla natura con i propri animali: la vacanza, se fatta insieme, è più bella".

Presenti al raduno anche le istituzioni, la consigliera comunale Chiara Giacosa e l'assessore all'ambiente Alberto Unia, che ha dichiarato: "La città risponde sempre prontamente al tema dell'abbandonoQuesto è uno dei tanti momenti di sensibilizzazione che ci piace sostenere. E vogliamo anche lanciare un altro messaggio: non solo non abbandonare gli animali, ma andare anche a visitare il canile, dove in tanti aspettano un nuovo padrone". 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU