Al giorno d’oggi pensare di vivere contando solo sul proprio stipendio lavorativo, sia nel caso di lavoratori dipendenti sia nel caso di liberi professionisti, è ormai inconcepibile. Il costo della vita è esagerato e molto spesso le persone non riescono ad avere una stabilità. Questo stile di vita crea un senso di inadeguatezza, malessere e preoccupazione, senza contare tutti quei problemi psicologici che la costante frenesia può causare. Per questo motivo è necessario adottare delle strategie alternative per cercare di diversificare il più possibile il proprio capitale, creando una serie di entrate extra lavorative. C’è chi svolge un secondo lavoro serale, incrementando di poco gli introiti mensili, ma che permettono uno stile di vita migliore. Esiste, però, anche la possibilità di incrementare il proprio capitale sfruttando il trading online.
Il trading online permette di creare del capitale mediante investimenti in borsa, con la vendita e l’acquisto di titoli finanziari, semplicemente creando un account in una delle numerose piattaforme esistenti. E’ un lavoro che può essere svolto praticamente ovunque: comodamente dal divano, in spiaggia o in un locale. L’importante è che in ognuno di questi luoghi sia presente una connessione internet stabile. Il trading permette di guadagnare denaro sulla base della differenza tra i prezzi di acquisto e di vendita di un titolo, ma non è così semplice come potrebbe sembrare. In realtà le operazioni sono molto rischiose, in quanto tutto il guadagno dipende dall’andamento del mercato. E’ questo il motivo per cui è buona norma affidarsi ad un broker per muovere i primi passi in questo mondo. In questo modo, sfruttando l’aiuto di un esperto o di enti predisposti, i titoli vengono venduti o acquistati nel momento più opportuno, minimizzando i rischi. Il broker, poi, trattiene una percentuale del guadagno destinato al proprio cliente.
Che cosa sono i CFD?
Una delle più famose strategie per fare trading online è il sistema dei CFD. Al giorno d’oggi questa attività non è più accessibile solo a pochi eletti, come lo era in passato, ma può essere svolta da chiunque, indipendentemente dal grado di formazione. Se state pensando di avvicinarvi a questo mondo e fare trading online con i cfd significa che state cercando un modo per dare una svolta positiva al vostro stile di vita e questa attività premia chi si impegna.
Ma che cosa sono questi CFD? La sigla CFD sta per contratti per differenza. Significa che il guadagno arriva dalla differenza di prezzo di un bene all’interno del mercato, sia nel momento in cui è in rialzo (posizione long), sia nel momento in cui è in ribasso (posizione short). Dunque, quando un bene viene immesso nel mercato, il suo valore può essere rialzato o ribassato, dipendentemente dall’andamento del mercato finanziario. In ogni caso, però, il guadagno è assicurato. Il punto chiave della questione sta nel fatto che il mercato deve essere in movimento. La giusta strategia sta nel vendere quando il valore è in rialzo ed acquistare quando il valore è in ribasso. Se il mercato è fermo non si crea differenza di prezzo e di conseguenza non avviene il guadagno.
Qual è la strategia corretta da adottare nel 2019?
Molte persone considerano il trading come un gioco e credono che i guadagni derivino solo ed esclusivamente dalla fortuna. La realtà, invece, è completamente diversa. Se non viene impostata una determinata strategia di azione, le somme di denaro che si andranno a perdere potranno essere anche molto ingenti. Solo una corretta strategia, ideata con l’aiuto di un esperto, è in grado di ottimizzare i guadagni e ridurre al minimo le perdite. Le strategie devono essere studiate, capite e fatte proprie, in quanto giocano sulla leva finanziaria, che può essere vincente o distruttiva. Più la leva finanziaria è alta e più diventa rischiosa. Se state muovendo i primi passi nel mondo del trading online è consigliato partire con leve molto basse.
Generalmente vengono utilizzati degli indicatori per definire la strategia. Gli indicatori sono delle informazioni matematiche che permettono di stabilire l’andamento dei prezzi in un determinato periodo di tempo, per dare un’informazione preventiva del futuro andamento. L’indicatore più utilizzato è la media mobile. La strategia basata sulla media mobile è molto semplice da capire. Essa è un indicatore prettamente matematico, che va a smussare i picchi determinati dai prezzi definiti dal marcato finanziario. La media mobile si calcola prendendo in considerazione un intervallo formato da un numero fisso di prezzi, che chiamiamo N, ed è progressiva. Significa che il numero di elementi all’interno dell’intervallo rimane fisso (e dunque rimane sempre N), mentre varia solamente il periodo di tempo nella quale l’intervallo di N elementi viene considerato. Si dovrà dunque rimuovere il primo elemento dell’intervallo mano a mano che si aggiungerà un elemento nel tempo, in modo da fare comparire sempre il numero N.
La media mobile è l’indicatore più intelligente da utilizzare, in quanto smussa i picchi e va a determinare l’andamento del mercato nel tempo. In questo modo viene creata una rappresentazione chiara, nella quale è facile comprendere i momenti migliori in cui vendere e acquistare i contratti.