Attualità - 12 giugno 2019, 17:35

Milan-Tas, tutto rinviato a dopo ferragosto. Per il Toro addio all’Europa

Ai preliminari andrà la Roma, i rossoneri direttamente ai gironi. Una eventuale squalifica verrà scontata nella stagione 2020-2021

Milan-Tas, tutto rinviato a dopo ferragosto. Per il Toro addio all’Europa

Le speranze europee del Toro hanno subito la mazzata definitiva. Niente udienza al Tas per il Milan, almeno fino al 14 agosto: il tribunale arbitrale sportivo di Losanna ha infatti aggiornato il calendario dei casi da discutere e il ricorso del club rossonero non è in agenda (al pari di quello del Manchester City), per almeno due mesi.

La violazione dei parametri del Fai Play Finanziario per il triennio 2015-2018, per il quale il Milan rischiava un anno di esclusione dalla coppe, arriverà a stagione in corso, visto che da Nyon avevano rimandato la decisione al pronunciamento del Tas. Ciò signfica che i rossoneri prenderanno parte regolarmente alla prossima Europa League e una eventuale squalifica andrebbe poi a ricadere nella stagione 2020-2021.

Niente ripescaggio, quindi, per il Torino, cui non sono bastati 63 punti per ottenere il pass europeo. I preliminari (che iniziano il 25 luglio) li giocherà la Roma, che a questo punto dovrà rinunciare alla già programmata tournée americana, per la quale già si parla di una sostituzione in corsa con la nuova Fiorentina 'americana' targata Commisso.

Per il Toro una ulteriore beffa, visto che la settimana scorsa la società aveva ricevuto un premio per il rispetto del Financial Fair Play, per "l’oculata e virtuosa gestione economica di un club calcistico, coniugando investimenti e risultati sportivi con le esigenze di bilancio”. Ora, l’obiettivo sfumato in questa stagione, deve diventare la molla per scattare in avanti la prossima e arrivare in Europa, dimostrandosi più forti di tutto e di tutti.

I riscatti di Djidji e Ola Aina sono state le prime mosse di mercato, adesso servono un giocatore di spessore per reparto per costruire una squadra che abbia davvero tutti i mezzi per poter centrare il traguardo internazionale.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU