Scuola e formazione - 19 giugno 2019, 09:54

Prova di italiano: tra gli autori Ungaretti e Sciascia, una traccia sull'uso del futuro e Gino Bartali, Giusto tra le Nazioni

Impegnati dalle 8.30 di oggi i ragazzi nati nel 2000

Prova di italiano: tra gli autori Ungaretti e Sciascia, una traccia sull'uso del futuro e Gino Bartali, Giusto tra le Nazioni

Il toto tema è scattato da giorni: supposizioni, improbabili statistiche, anniversari, ricorrenze, fatti di attualità. Tutto rientra nel grande calderone delle possibili tracce argomento della prima prova di Maturità, che è scattata oggi 19 giugno alle 8.30 (soprattutto) per gli studenti nati nel 2000, i cosiddetti "millennials".

E' arrivato l'augurio del ministro dell'Istruzione, Marco Bussetti, che ha twittato, citando Seneca: "Cari ragazzi, è arrivato il momento. Forza! Sono certo farete del vostro meglio! Buon lavoro a tutti e ricordatevi 'La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità".

Tra i possibili argomenti che circolavano nelle scorse ore l'attivista ambientalista svedese Greta Thunberg; i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, Leonardo Da Vinci, di cui si celebrano 500 anni dalla morte; ancora, Martin Luther King, scomparso 90 anni fa o la caduta del muro di Berlino, avvenuta nel 1989.

E invece? Il toto temi non ha azzeccato alcun argomento. Alle 8.30 sono stati aperti i plichi telematici in arrivo direttamente dal Miur e contenenti i titoli da sviluppare in 6 ore massimo, uguali per tutti gli indirizzi. 

Tra gli argomenti un testo di Ungaretti, "Il porto sepolto"; il giornalista e scrittore Corrado Stajano e Leonardo Sciascia. E ancora, una traccia sull'uso del futuro, con una frase di Montanari, una su Gino Bartali, Giusto tra le Nazioni per aver salvato numerosi ebrei, il generale Dalla Chiesa e un brano di Fernbach sull'illusione della  conoscenza.

BSimonelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU