Eventi - 20 giugno 2019, 18:15

Moncalieri, stasera al via Estate in Terrazza 2019

Fino a sabato tre giorni nella piazza del Centro Storico con concerti, food & beverage, performance ed iniziative solidali

Moncalieri, stasera al via Estate in Terrazza 2019

Dopo il successo dello scorso anno, dalla serata di oggi, giovedì 20 giugno, è in programma a Moncalieri "Estate in terrazza 2019", presso la terrazza del “Multipiano Centro Storico”, in piazzale Aldo Moro, all'angolo con via Alfieri.

Un modo per dare il benvenuto  all’estate nell’ambito delle iniziative di MoncalierY Summer 2019. L’associazione Giovane Arcadia, con la collaborazione e il contributo del Comune di Moncalieri, attraverso la partnership con il 450 Food & Drink e la partecipazione di Femto, propone un intenso programma di eventiconcerti, esibizioni, aperitivi, food&beverage ad ingresso gratuito.

Si comincia con l’apericena dalle 19,30 offerto tutti i giorni sulla splendida terrazza del piazzale, per poi continuare a degustare buona musica nell’AREA CONCERTI  dove sul palco si alterneranno alcune delle realtà più qualificate, fresche e sorprendenti del panorama musicale regionale:  oggi i “Capatost” con il loro tributo a Caparezza, domani i “The Summerians”, una all-star band dai ritmi giamaicani, per concludere  sabato 22 con un’autentica maratona-spettacolo che vedrà sul palco i nuovi protagonisti della scena folk torinese: i Calembour,  il gruppo cover band “Ukulele Turin Orchestra” e a chiudere con i “Nakhash”, giovane band emergente.

Ampio spazio verrà dedicato al talento e alla passione per la creatività tipicamente moncalierese, con le performance di danza portate sul palco dalla Libertas Moncalieri, l’esibizione della “Piccola Orchestra della Scuola Canonica” e i vincitori del Moncalieri’s Got Talent. A dettare i tempi delle serate e ad inondare di musica la terrazza ci saranno i DJ-SET a cura di Moncalieri Giovane e Giovane Arcadia, performance di danza, ballo e canto, area RICREATIVA con ping pong e calcio balilla.  

Dare nuova vita agli spazi pubblici, rigenerare le vie e le piazze della nostra comunità attraverso l’arte, la creatività e la partecipazione è uno delle sfide che questa Amministrazione porta avanti quotidianamente - spiega il Sindaco Paolo Montagna - Una scommessa che continua a premiare la città grazie ai tanti,  giovani, associazioni e cittadini, che hanno scelto  di abitare  e valorizzare quegli spazi e, insieme all’Amministrazione, di restituirli alla collettività  e alla socialità”.

Il progetto di Estate in Terrazza, infatti, è un esempio virtuoso di come la sinergia tra Amministrazione e associazionismo generi innovazione, opportunità per la comunità locale e responsabilità condivisa nella gestione dei beni comuni”, conclude Roberto Giacotto, presidente di Giovane Arcadia.

Il Festival, come tutti gli anni, coniuga musica e protagonismo giovanile con la solidarietà, con la presenza di Marco Berry, che condurrà dal palco la serata di venerdì, lanciando una raccolta di offerte destinate alla  “Marco Berry Onlus” che gestisce progetti come "Iron Mind" per lo sport di minori con disabilità e come l'ospedale pediatrico "MAS Children di Hargeisa" in Somalia.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU