Eventi - 28 giugno 2019, 13:43

Al Flowers Festival domani sera Twee, Pendulum e Panda Dub

Nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno. Inizio concerti ore 20

Al Flowers Festival domani sera Twee, Pendulum e Panda Dub

Sabato 29 giugno, apertura area ore 19 - inizio concerti dalle 20 (l'orario può subire variazioni per esigenze di produzione), la band torinese Twee aprirà le danze per il dj set del brand australiano Pendulum e quello del dub producer francese Panda Dub che si esibiranno dal vivo nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To) (Corso Pastrengo 51 – ingresso 15 euro + prevendita - biglietti su www.mailticket.it e www.ticketone.it) in occasione di Flowers Festival, la rassegna estiva, organizzata e promossa dall’associazione culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve, punto di riferimento per la città di Torino e ormai uno dei festival più importanti a livello nazionale.

Il brand australiano Pendulum, partendo da Perth e attraversando i più grandi festival del mondo, ha imposto una personale fusione di rock elettronico e drum’n’bass spaziando tra trance e dub. Nel loro dj set porteranno versioni inedite dei loro tune, dalla Dubstep Downtempo alla Drum’n'Bass di “Tarantula”, il loro singolo più famoso).

Panda Dub, il più acclamato dub producer della scena francese, presenterà il nuovo ed attesissimo album “Horizons” uscito il 13 Maggio dopo il successo dei precedenti lavori Psychotic Symphony” (2013) e The Lost Ship”pubblicato nel 2015 a seguito di un lungo periodo passato in tour.

Twee sono una band torinese con un album fresco di stampa, All you can Italy” uscito per Metatron/INRI. Il disco, anticipato dai singoli Buonasera” e Italia”, mescola modernità e sfumature retrò, leggerezza e momenti di riflessione.

Il titolo dell’edizione di quest’anno, “Building a new society”, dimostra come il festival intenda superare la sua dimensione di spettacolo e intrattenimento e, nei suoi limiti, vuole contribuire al dibattito sulle trasformazioni sociali che sta attraversando tutti i settori del nostro vivere quotidiano proponendo artisti che si stanno interrogando nella propria opera su come costruire una nuova società, su quali valori farlo, percorrendo quali strade in futuro e quali sono state percorse in passato. Ecco quindi che sul palco del Cortile della Lavanderia a Vapore del Parco della Certosa di Collegno (To) si potrà assistere all’odierna scena musicale e alle sue risposte relative alla necessità di avviare la costruzione di una nuova società.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU