Eventi - 28 giugno 2019, 11:13

Arianna Porcelli Safonov al Forte di Exilles

La quinta stagione estiva al Forte di Exilles inizia con un grande show, fra reading e performance d'improvvisazione: è "Il rìding tristocomico", sabato 6 luglio ore 21.

Arianna Porcelli Safonov al Forte di Exilles

Il Forte di Exilles ha una storia fatta di guerre, confini e leggende. Simbolo di equilibrio fra tradizione e modernità, ha l’imponenza delle antiche rocche fortificate e una suggestiva architettura che da sabato 6 luglio a sabato 31 agosto è scenografia di un ricco calendario di appuntamenti per grandi e bambini. Per la quinta estate consecutiva infatti, musica, arte e letteratura invadono il Forte che vive di nuovo splendore attraverso l’intreccio fra la bellezza dei luoghi e il fascino di parole, immagini, incontri. Anche quest'anno il Forte ospita il Festival Teatro & Letteratura di Tangram Teatro.

 

È un progetto di Regione Piemonte a cura di Fondazione Circolo dei lettori,Associazione Culturale Inoltra e Comune di Exilles. In collaborazione con Tangram TeatroBorgate dal Vivo. Partner Associazione Amici del Forte di Exilles. Partner tecniciAssociazione Turistica Pro Loco Exilles e Scavino.

 

Si parte con uno show informale a metà strada tra reading e performance d'improvvisazione,Il rìding tristocomico di Arianna Porcelli Safonov, apprezzata attrice comica, conduttrice di format tv e live e autrice di monologhi di stand-up comedy e cabaret, tra l’Italia e la Spagna. Sabato 6 luglio ore 21, porta in scena i propri monologhi satirici, in un evento che propone “la defibrillazione mentale attraverso il sorriso intelligente”. Eleganti pezzi di stand up comedy trascinano a forza di risate e riflessioni in quel mondo misterioso e rivoluzionario che è il ragionamento. Una collezione di invettive contro il male contemporaneo per accendere, attraverso il sorriso intelligente, piccoli focolai di sommossa intellettuale.

 

Arianna Porcelli Safonov è nata a Roma. Laureata come storico di moda e costume, ha lavorato per dieci anni nell’organizzazione di eventi internazionali attraversando tutta la filiera. Dopo aver viaggiato per tutto il mondo, nel 2008 ha iniziato a studiare teatro comico, ha aperto il blog di racconti umoristici Madame Pipì e dal 2010 ha abbandonato il tragico mondo degli eventi per dedicarsi completamente all’intrattenimento, diventando un’apprezzata attrice comica.


Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU