Oltre 130 volontari della Croce Verde Torino, associazione aderente ad Anpas, sono impegnati, oggi 2 luglio, ad assistere il popolo di Ligabue per il concerto che il cantautore italiano terrà allo Stadio Olimpico Grande Torino. Insieme a loro sarà presente personale medico e paramedico (14 tra medici e infermieri) dislocati sulle ambulanze e nei tre posti medici avanzati (PMA) allestiti con una capacità ricettiva fino a 30 posti letto. La Croce Verde Torino si è organizzata con 20 squadre a piedi, tutte munite di defibrillatore semiautomatico (DAE), oltre ai volontari dislocati sotto il palco, 4 ambulanze di soccorso avanzato e 4 ambulanze di soccorso di baseimpegnate all’interno dello stadio.
Il servizio delle due giornate sarà svolto in stretta collaborazione con il Servizio di emergenza 118 e con la partecipazione delle Pubbliche Assistenze Anpas Croce Bianca Orbassano, Croce Verde Rivoli, Croce Bianca Volpianese, Croce di Collegno, Croce Verde None, Croce Verde Vinovo, Croce Giallo Azzurra Torino.
L’attività della Croce Verde Torino è iniziata il primo luglio per far fronte all’assistenza continua e costante durante tutto il periodo di allestimento del palco e continuerà anche dopo nel periodo di smontaggio. Non è la prima volta che la Croce Verde Torino è impegnata anche nelle manifestazioni culturali o di spettacolo sul territorio di Torino e della provincia: nel 2018 sono stati svolti oltre 80.000 servizi di cui più della metà di emergenza del 118 la maggior parte svolti dagli oltre 1.300 volontari affiancati dagli oltre 80 dipendenti. La Croce Verde Torino è un’associazione di volontariato, fondata nel 1907, che opera nei comuni di Torino, Alpignano, Borgaro-Caselle, Ciriè, SanMauro e Venaria Reale operando nel campo sanitario con servizi d'istituto di trasporto e di soccorso sanitario urgente anche in convenzione con il Sistema di emergenza sanitaria 118. I servizi sono diretti a tutte le persone che, momentaneamente o permanentemente, sono in stato di necessità. Oggi i volontari soccorritori della Croce Verde Torino sono oltre 1.300, organizzati in squadre notturne e diurne che affiancano gli oltre 80 dipendenti, senza dimenticare la squadra di montagna e quella di protezione civile.
L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 83 associazioni di volontariato con 10 sezioni distaccate, 9.785 volontari (di cui 3.611 donne), 6.403 soci, 447 dipendenti, di cui 55 amministrativi che, con 415 autoambulanze, 206 automezzi per il trasporto di persone disabili, 224 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile e 4 imbarcazioni, svolgono annualmente 479.221 servizi con una percorrenza complessiva di quasi 16 milioni di chilometri.