Estate uguale cantieri. L’equazione non è del tutto verificata, ma non è così insolito che il periodo estivo coincida con l’avvio di numerosi cantieri in tutta la città: una scelta precisa e voluta, motivata dal fatto di creare meno disagi visto il minor numero di torinesi presenti in città.
L’avvio di alcuni cantieri si è prontamente verificato o si verificherà anche in Circoscrizione 5, territorio che più di tutti è “abituato” ad avere a che fare con lavori in corso. L’area maggiormente interessata, come noto, è quella di corso Grosseto dove è presente da mesi il cantiere per la realizzazione della Torino-Ceres. Dal 15 luglio l'attraversamento di corso Grosseto su via Bibiana sarà chiuso al traffico (riapertura prevista per fine settembre), mentre entro il 1° agosto sarà riaperto l'attraversamento nord sud di via Chiesa della Salute. A seguire si procederà con la chiusura dell'attraversamento di via Ala di Stura (riapertura prevista entro fine ottobre). Attualmente il cantiere è in continua trasformazione e i residenti hanno fatto ormai la pelle ai continui cambi di viabilità.
Se c’è un cantiere che preoccupa e non poco i residenti della Circoscrizione 5 è quello relativo alla sistemazione della Spina Reale. Una Spina che cade a pezzi e che necessita di un deciso restyling. Quando qualche settimana fa gli operai avevano dato il via ai lavori, il cantiere era stato accolto con grande entusiasmo dagli abitanti di Madonna di Campagna ma oggi, vi sono già i primi dubbi: gli operai non si vedono da una decina di giorni e il cantiere è già fermo. Il cartellone che avvisa i residenti circa la presenza dei lavori però parla chiaro: c’è tempo fino all’agosto 2020 prima della fine del cantiere.
In generale, non mancano i piccoli cantieri sparsi a “macchia di leopardo” su tutto il territorio della 5: tra rifacimento delle strisce pedonali, lavori per installazione della fibra, non si fatica a trovare operai al lavoro in Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento e Vallette ma nessuno si stupisce più. “Siamo ormai abituati a convivere con i cantieri, non notiamo particolarmente la differenza” è la considerazione di Marco Novello, presidente della Circoscrizione 5.