Calcio - 05 luglio 2019, 14:00

MARCO PIEROBON, ADDIO AL CALCIO GIOCATO - Il bomber: "Quante emozioni il pallone..."

A 40 anni la difficile scelta: "Coltiverò i miei hobby e starò più tempo con la famiglia. Allenare? Un giorno, chissà...".

Marco Pierobon

Marco Pierobon

ADDIO AL CALCIO GIOCATO DI MARCO PIEROBON: CHE BOMBER

Ivrea, Volpiano, San Marino, Forlì, Cuneo, Montichiari, Fano, Rivarolese, Biellese, Pizzighettone, Saint Cristophe Valle d'Aosta, RapalloBogliasco, Santhià, Bogliasco, Ivrea, Borgaro, Biellese, Ivrea 1905...

Ecco cosa ci ha lasciato bomber Marco Pierobon, che ha deciso di ritirarsi dal calcio giocato a 40 anni: un elenco lunghissimo di squadre in cui ha militato per quasi 250 gol tra C2, Serie D ed Eccellenza.

Una grande persona, Pierobon, oltre che un ottimo calciatore: è questo quello che pensano di lui decine, centinaia di ex compagni di squadra, dirigenti, allenatori e presidenti. Lo pensiamo anche noi.

Oggi "Piero" è ai nostri microfoni. C'è emozione: "E' arrivato il momento di dire basta. Purtroppo. Il calcio è stato la mia vita, ma adesso oltre i 40 anni devo fare altre scelte. C'è il lavoro, ci sono alcuni acciacchi, c'è la famiglia e devo dire che sono strafelice di cosa ho dato e ricevuto dal calcio. Ringrazio davvero tutti i compagni d'avventura per questo lunghissimo viaggio. Tra i ricordi ci sono valanghe di gol e soprattutto...i campionati vinti. Vincere come a Biella, al Saint Cristophe e a Borgaro è stato qualcosa in più di giocare e divertirsi, anche se ci sono state annate meravigliose dove magari ho centrato i playoffs con i miei compagni di squadra. Spero di aver lasciato qualcosa a tutti. Lo spero con tutto il cuore perchè a me il mondo del pallone ha dato mille emozioni. Adesso sono giorni strani e particolari, perchè la mia testa sta capendo che è davvero ora di girare pagina...".

Il futuro: "Canoa, pesca e mountain bike sono tra i miei hobby. Starò molto di più con la famiglia, sfrutterò il tempo libero. Il calcio? Per ora dico stop, ma in futuro mi piacerebbe tornare nell'ambiente magari per allenare...".

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU