A seguito delle recenti limitazioni imposte dal governo Italiano in materia di pubblicizzazione dei siti di casinò e di scommesse sportive, ci si sarebbe aspettati una brusca frenata di questo settore che da anni vede aumentare il numero di iscritti in tutto il mondo, invece anche questa volta le scommesse stupiscono le più rosee previsioni di mercato e ora che sono ripartiti i campionati il mondo degli scommettitori è di nuovo più affollato che mai.
Sebbene sia ancora presto per stilare le percentuali di aumento degli iscritti e degli scommettitori dopo lo stop forzato a seguito del diffondersi del Covid-19, i principali siti di scommesse hanno notato un rapido incremento delle scommesse da dispositivi mobili che si impongono come strumento più utilizzato tra chi ama giocare online, a dispetto del tradizionale PC.
Il settore delle scommesse online ha sicuramente risentito, almeno in parte del Decreto Dignità e delle conseguenti norme dell’Agcom emanate lo scorso 18 aprile 2019 tramite le quali si vietano le pubblicità anche indirette di casinò e giochi che permettano la vincita di premi in denaro. Ciò nonostante, la passione per lo sport e per le scommesse sportive ha portato questo settore ad andare incontro alla depenalizzazione negli Stati Uniti d’America che avevano bandito le scommesse fin dal lontano 1992.
Stando alle stime del 2018 e del 2019 in cui l’incremento delle scommesse online ha avuto un’impennata continua (+51% nel 2018 anche a seguito della liberalizzazione negli USA, +37% nel 2018 rispetto all’anno precedente) il trend non può che essere coerente con la situazione attuale, seppure i campionati di calcio e molti altri eventi sportivi abbiano risentito di enormi danni a seguito del Covid-19 (vedi i giochi olimpici di Tokio 2020 rimandati all’anno successivo) pare che la voglia di scommettere non sia mancata nemmeno durante il periodo di Lockdown, almeno se ci si rifà al grande aumento di iscritti ai numerosi siti di casinò online, nell’attesa che riprendessero a giocarsi le partite più emozionanti come quelle a cui stiamo assistendo in queste settimane.
Si attende la Champions per continuare a sognare con Atalanta e Napoli
La favola dell’Atalanta e l’orgoglio del Napoli sono solo alcune delle belle storie di Champions che quest’anno così particolare ci sta regalando, non serve dire che la caratura delle contendenti dirette, rispettivamente il PSG e niente meno che il Barça di Messi e compagni, renda le quotazioni particolarmente interessanti, tenendo comunque conto dell’ottimo periodo della Dea di Gasperini e delle soprese che tanto piacciono a Insigne e agli uomini di Gattuso, i risultati finali da questi scontri epici non sono per niente scontati.
Tornando al campionato, continua la lotta salvezza con Lecce, Genoa e Torino a giocarsela per evitare il terzultimo posto sopra le quasi condannate SPAL e Brescia, in vetta la Juve sembra ancora incamminata verso l’ennesimo trionfo seppur sporcato dai recenti scivoloni con un ritrovato Milan, con la sempre più bella Atalanta e col Sassuolo. Mentre il campionato a tappe forzate volge alle battute conclusive, sono in molti che continuano a credere in un finale che fino a un anno fa sarebbe stato sicuramente inimmaginabile, i tifosi di Atalanta, Lazio e Inter sicuramente resteranno con il fiato sospeso fino a che la matematica non darà per l’ennesima volta ragione alla Juve, fortunatamente per chi non ama le cose scontate, la storia di questo sport ci insegna che la matematica spesso non è così prevedibile come pensiamo e che una bella favola come quella di una giovane consacrata Dea riesca a prevalere sulla potente Vecchia Signora, chissà.