Altri sport - 13 luglio 2019, 16:52

Juventus: dopo l’accordo con PES, in FIFA sarà Piemonte Calcio

Per la prossima stagione l’obiettivo dei bianconeri è proseguire la loro lunga serie di vittorie. Per farlo Sarri avrà bisogno di una rosa solida, compatta, eccellente

Juventus: dopo l’accordo con PES, in FIFA sarà Piemonte Calcio

Per la prossima stagione l’obiettivo dei bianconeri è proseguire la loro lunga serie di vittorie. Per farlo Sarri avrà bisogno di una rosa solida, compatta, eccellente. A questo ha provveduto il presidente Andrea Agnelli, assieme a Nedved e Paratici. Uno dei massimi obiettivi sarà la Champions League, la quale si tenterà di centrare anche grazie all’arrivo appunto di Sarri, che ha sostituito Allegri alla guida dei bianconeri. Come ogni anno tante sono le novità e tra gli acquisti più importanti figurano il difensore De Ligt prelevato dall’Ajax, i due colpi a parametro zero Rabiot e Ramsey, il ritorno di Buffon dopo un anno di PSG e di Higuain dal Chelsea e infine l’arrivo sulla fascia destra di Danilo dopo la partenza di Cancelo.

La rosa dovrà esser pronta per affrontare le prime sfide ufficiali di Campionato, rispettivamente contro il Parma allo stadio Tardini e il big match contro il Napoli allo Stadium, per non parlare delle prime sfide di Champions League che saranno il vero banco di prova per la squadra di Sarri.

La Juve si ripresenta per questi eventi la principale favorita, complici anche la schiera di vittorie portate a casa negli ultimi anni e i molti campioni che continuano ad aumentare nelle file della squadra, facendo sì che sui siti di scommesse di calcio online abbia le quote più basse.

I tifosi che combinano l’amore per il calcio a quello videoludico tuttavia, dovranno rassegnarsi a vedere i propri beniamini sotto un altro nome in FIFA2020, in particolare, se vorranno giocare con giocatori come Cristiano Ronaldo e Aaron Ramsey, i gamers dovranno ricercare “Piemonte Calcio”. Già, perché a seguito dell’esclusiva partnership con la Konami per Pro Evolution Soccer 2020, la EA Sports ha dovuto far fronte all’imbarazzante situazione di dover rinominare la squadra rinunciando al nome e allo stemma originali bianconeri, che saranno appositamente creati dalla EA Sports stessa. La notizia non finisce qui perché l’accordo firmato tra la società di Agnelli e la Konami, prevede l’esclusività anche delle tenute ufficiali dei giocatori, sebbene sia stato concesso di mantenere una grafica accurata dei calciatori stessi.

Le conseguenze non sono tardate ad arrivare, in quanto la notizia ha avuto un profondo impatto sulla EA Sports stessa, che ha visto letteralmente precipitare il suo valore in borsa di ben 660 milioni di sterline, pari a circa 732 milioni di euro. Le azioni avrebbero infatti subito un calo del 3,28%, come è stato riportato da CNBC.

La perdita dei diritti di proprietà intellettuale della EA Sports ha segnato in un certo senso la storia della società, che per la prima volta in 25 anni non detiene la licenza per i campioni della Serie A.

Dalla parte dei bianconeri tuttavia, Giorgio Ricci, direttore delle entrate della Juventus, ha dichiarato di essere particolarmente soddisfatto dell’accordo con la Konami, il quale si caratterizza per la collaborazione di due icone mondiali nel mondo dell’intrattenimento: la Juve per il calcio e PES per il settore videoludico. La partnership, che avrà durata di tre anni, permetterà alla società piemontese di aumentare la propria attrattività per gli amanti degli eSports e di identificarsi con la tifoseria più giovane.

Il binomio PES/FIFA è qualcosa che esiste da sempre, sin dal loro lancio avvenuto per entrambi nell’ormai lontano novembre 1994. I giochi delle due società rivali vengono puntualmente rilasciati ogni anno, in corrispondenza di una nuova stagione calcistica. L’unica grande differenza è che FIFA ha sempre detenuto le licenze per le squadre e i giocatori principali, mentre PES nella sua storia ha sempre optato per non pagare licenze costose, puntando invece tutto sul gameplay.

La notizia quindi sembra segnare una vera e propria svolta per la Konami di PES, che probabilmente sta puntando a un cambio di direzione, battendo per la prima volta la sua rivale, accaparrandosi per prima i diritti sui Campioni d’Italia.

E in tutto ciò la EA Sports? La società, ringraziando molto diplomaticamente la Juventus per gli anni di collaborazione, ha annunciato di contro la partnership a lungo termine con il Liverpool FC, dopo che questa ha concluso il contratto con la Konami, a tutta dimostrazione di quanto il nome, sia determinante per il successo di un videogioco.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU