Viabilità e trasporti - 29 luglio 2019, 18:50

Dalla Pellerina a Parco Dora, lavori in corso in via Nole per la pista ciclabile “Green Belt”

Al via i lavori nel primo pezzo di una pista ciclabile importante dal punto di vista logistico, quello di via Nole: lo step successivo sarà il tratto tra corso Potenza e via Calabria verso il Parco Carrara

Dalla Pellerina a Parco Dora, lavori in corso in via Nole per la pista ciclabile “Green Belt”

Proseguono spediti i lavori per la realizzazione della Green Belt, la pista ciclabile che, una volta ultimata, collegherà Parco Dora alla Pellerina sino arrivare a Collegno. Attualmente, ai margini della Circoscrizione 5, gli operai sono al lavoro in via Nole: un pezzo di pista ciclabile è già stato realizzato e passerà proprio davanti ai giardinetti appena riqualificati.

Nonostante la pista si ancora da completare, si nota come lo spazio riservato alle bici sia protetto da uno spesso “marciapiede” in cemento. Una protezione molto richiesta dai ciclisti, che a differenza di quanto accade nella pista ciclabile di corso Lecce non si ritroveranno auto sul proprio percorso. Il bando è stato aggiudicato il 15 gennaio 2019, per un totale di 813.762 euro: una volta terminato il pezzo di via Nole, andando verso corso Potenza, la pista ciclabile arriverà sino in via Calabria, per poi dividersi a Nord verso l’ex canale della Ceronda e a Sud verso corso Regina sino al parco Carrara.

La prima parte dei lavori riguarda proprio il tratto tra via Nole e corso Potenza, poi si passerà al tratto corso Potenza - via Calabria per proseguire verso il giardino Castello Lucento, via Pozzo, via Nervi, via Pianezza e corso Regina. Una volta sistemata la segnaletica su tutta la tratta, completate le opere accessorie e disintallato il cantiere, i ciclisti torinesi avranno a disposizione per i loro spostamenti una pista ciclabile estremamente importante dal punto di vista logistico che, una volta completata, collegherà Parco Dora alla Pellerina e punterà verso Collegno. Il termine dei lavori è previsto nel 2020, tra la primavera e l’estate.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU