Un tuffo nella tradizione per non perdere i legami con il passato. Anche quest'anno per la Juventus non è mancato l'appuntamento con il vernissage di Villar Perosa, la classica amichevole tra la Prima Squadra e la Primavera in scena sul campo della località tanto cara alla famiglia Agnelli. Un bagno di folla, quello vissuto dai giocatori bianconeri, terminato con l'ormai consueta invasione di campo da parte dei tifosi: un eccesso d'amore che in questa occasione viene di fatto tollerato dal club campione d'Italia.
Niente Cristiano Ronaldo per il pubblico presente sugli spalti dell'impianto della Val Chisone, CR7 è infatti rimasto precauzionalmente ai box (seppur presente alla sfida in famiglia) per via di un lieve affaticamento all'adduttore sinistro. Prima volta a Villar Perosa per Maurizio Sarri: convalescente a causa dei postumi di un'influenza, il tecnico ha comunque preso parte al'impegno della sua squadra incassando anche le parole al miele di John Elkann:
"É bello essere qui con Andrea (Agnelli ndr), con la famiglia e con la Juventus - il pensiero del presidente di FCA ai microfoni di Sky - Si capisce cosa sia la Juve da qui. É bello anche per Sarri sentirsi a casa in questo ambiente, per vedere la Juventus del futuro. Oggi siamo qui per festeggiare la Juve del passato, che ha vinto tanto, e soprattutto la Juve del futuro".
"Non c'è mai stata opposizione tra vincere e giocare bene - ha inoltre aggiunto Elkann - sono certo che Sarri lo saprà interpretare al meglio, l'importante è che si senta a casa: è contento dell'ambiente, del mercato e degli acquisti. L'obiettivo è prima di tutto quello di vincere e noi, insieme a tifosi abbiamo tutte l'intenzione di continuare a farlo".
La festa bianconera aperta dal giro di campo dei giocatori con i titoli vinti nella scorsa stagione (la Supercoppa Italiana e il trofeo dello Scudetto) è poi proseguita con la gara molto amichevole. Quattro gol: doppietta del precario Dybala (acclamato dai tifosi) intervallata da un goffo autogol di Demiral, a seguire Cuadrado di tacco per il 3-1 che al 5' minuto della ripresa ha rappresentato il preludio all'invasione di campo sulla quale è arrivato il triplice fischio del direttore gara.
Sabato sera l'ultima amichevole dell'estate: al "Nereo Rocco" di Trieste, ore 20.30, la sfida contro la Triestina padrona di casa. Dopodichè per la prima Juve di Maurizio Sarri sarà tempo di impegni ufficiali.