Eventi - 08 settembre 2019, 08:00

Un settembre ricco di eventi culturali a Montaldo

Si comincia giovedì 12 con una mostra sul Grande Torino, poi un incontro di approfondimento scientifico sulla luna, un concerto in memoria di Fabrizio De André e la visita delle chiese romaniche dell’astigiano

Un settembre ricco di eventi culturali a Montaldo

A settembre l’associazione Montaldo Cultura organizza quattro eventi culturali: una mostra sul Grande Torino, un incontro di approfondimento scientifico sulla luna, un concerto dedicato a Fabrizio De André e una gita alle chiese romaniche dell’astigiano.

A 70 anni da Superga, l’associazione Montaldo Cultura organizza la mostra “Leggenda per sempre: il grande Torino”, dal 13 settembre al 13 ottobre a Palazzo del Comune di Montalto. Inaugurazione giovedì 12 settembre alle ore 18. In mostra quotidiani, riviste, fotografie, autografi, figurine, oggetti, memorabilia, immagini della collezione di Marco Bossi.

L’associazione Montaldo Cultura organizza un incontro intitolato “Serata luna”, a cura del professor Walter Ferreri: appuntamento venerdì 13 settembre alle ore 21 nel circolo polisportivo di Montalto Torinese, in via Marentino 3, con ingresso libero.

Walter Ferreri – astronomo e divulgatore scientifico, autore di libri e pubblicazioni, fornatore della rivista astronomica “Orione” – condurrà il pubblico alla conoscenza della Luna, nel cinquantenario del primo allunaggio. Nell’occasione sarà possibile osservare il satellite della Terra con l’uso di un telescopio.

Sabato 21 settembre a partire dalle ore 21, nel Palazzo del Comune, l’associazione Montaldo Cultura organizza il concerto dedicato a Fabrizio De André, il cantore delle donne e degli emarginati, con musica dal vivo e letture di testi e poesie a cura della Piccola orchestra Sand Creek. Ingresso a offerta libera, il ricavato del concerto benefico andrà a favore dei bambini di Haiti assistiti dai Padri Camilliani.

Sabato 28 settembre Montaldo Cultura organizza la gita guidata alle chiese della rete romanica di collina: Montiglio, Cortazzone e Vezzolano. La gita è totalmente gratuita, partenza con pullman alle ore 14 da piazza Superga a Montaldo, rientro previsto per le 19.30.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU