Collegno-Rivoli-Grugliasco - 18 settembre 2019, 18:05

Grugliasco, Toro day sul palco delle Gru che si tinge di granata per il quinto anno consecutivo [FOTO e VIDEO]

Il neo direttore sportivo Bava: “Sono emozioni forti quelle che provo oggi, un lungo cammino cominciato vent’anni fa coi giovani”

Grugliasco, Toro day sul palco delle Gru che si tinge di granata per il quinto anno consecutivo [FOTO e VIDEO]

Il palco delle Gru di Grugliasco ha ospitato il Toro day per il quinto anno consecutivo, spazio ideale per celebrare la grande passione con cui la società granata segue e cura il talento dei propri giocatori da quando tirano i primi calci al pallone fino all’eventuale ingresso in prima squadra, della quale non sono mancati alcuni nomi eccellenti: Vincenzo Millico, Kevin Bonifazi e l’ormai congedato e commosso Emiliano Moretti che ha chiuso la sua carriera al termine dello scorso campionato.

“Dopo aver giocato nelle formazioni giovanili – ha detto Millico – ho raggiunto l’obiettivo della prima squadra senza mai sentire pressione intorno a me, ma mosso solo dalla voglia di migliorare, senza fretta”. “Ogni momento vissuto al Toro – ha aggiunto Bonifazi – mi è servito a crescere, anche quando sono andato in prestito a giocare in altre squadre; siate spensierati e divertitevi, soprattutto adesso che non avete il peso delle responsabilità”.

L’arena esterna del centro commerciale ha accolto tifosi e giovani atleti in un pomeriggio assolato all’insegna dei valori migliori del calcio e dello sport in generale, ribaditi ancora una volta dal direttore generale Antonio Comi, dal neo direttore sportivo Massimo Bava, dal responsabile del settore giovanile Andrea Fabbrini, da quello della scuola calcio Silvano Benedetti e dall’allenatore della Primavera Marco Sesia che ha dato avvio all’evento presentando la formazione under 19.



“È un privilegio – ha spiegato Comi – lavorare in un ambiente sano, col presidente Cairo siamo partiti nel 2006 in un momento difficile e, passo dopo passo, abbiamo percorso tanta strada; cercate sempre d’imparare divertendovi”. “Festeggio i miei primi vent’anni di lavoro – ha dichiarato Bava, da quest’anno chiamato a sostituire Gianluca Petrachi – in questa società e sono emozioni forti quelle che provo oggi, un lungo cammino cominciato coi giovani. Il lavoro di Sesia porta sempre nuove forze e, nonostante il nuovo incarico, continuo a seguire anche la Primavera”.

La presentazione è poi proseguita con tutte le giovanili maggiori, gli esordienti, fino ai pulcini, dai piccoli giocatori che vanno dai 5 agli 8 anni a quelli della vera e propria scuola che vanno dagli 8 ai 12 la filosofia rimane la stessa, quella di sempre: aiutare i bambini ad imparare e a crescere divertendosi. “È una scala – ha precisato Fabbrini – che va salita un gradino alla volta senza ansie”.

Scuola Toro significa non solo allenamenti e partite, ma anche incontri con personaggi che hanno fatto la storia del club, visione di filmati e visite ai luoghi storici legati alla società, tornei e giochi con la partecipazione di squadre provenienti da tutto il nord Italia, allenamenti alla presenza degli staff di società straniere con la possibilità di allenare anche l’inglese e sperimentare il calcio di paesi diversi. L’evento è stato presentato da Stefano Venneri, speaker ufficiale del Torino FC, ed è stato seguito dalle telecamere di Torino Channel.

Massimo Bondì

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU