Si interrompe in finale la corsa di Torino verso la Supercoppa. Un sogno che partita dopo partita sembrava destinato a diventare reale, bloccato, però, da un'altra piemontese, Tortona.
La Reale Mutua - nata appena 5 mesi fa dalla ceneri della defunta Auxilium - esce, comunque, a testa alta da una competizione che l'ha vista avere ragione su formazioni con ambizioni di gloria - come Trapani e Scafati - e cedere (due volte!) alla sola Derthona.
Partita equilibratissima, senza un vero padrone per tutti i 40' di gioco. Alla buona partenza di Torino, rispondono Grazulis e Formenti (MVP della competizione) con il primo quarto che si chiude con il vantaggio di Tortona (23-29). Nella seconda decina gli americani Pinkins e Marks cambiano marcia e guidano i gialloblù di coach Cavina al pari alla sirena dell'intervallo lungo (48-48). Nella ripresa continua il buon momento di Torino che tocca anche il +7 in avvio di quarto quarto, prima di subire la rimonta - finalizzata dalla bomba di Formenti - che mette la parola fine alla partita.
Alla prima manifestazione ufficiale, la neonata formazione gialloblù non delude, quindi, le grandi aspettative e il pubblico di Torino - dopo mesi di buio - può tornare a sognare.
Reale Mutua Torino - Bertram Tortona 81-84 (23-29, 25-19, 21-19, 12-17)
Reale Mutua Torino: Derrick Marks 22 (5/9, 2/6), Kruize Pinkins 21 (5/12, 0/2), Ousmane Diop 11 (3/5, 1/1), Alessandro Cappelletti 10 (1/3, 0/3), Mirza Alibegovic 8 (1/5, 0/5), Andrea Traini 6 (1/1, 1/2), Luca Campani 3 (0/1, 0/0), Daniele Toscano 0 (0/0, 0/0), Nicolò Castellino 0 (0/0, 0/0), Andrej Jakimovski 0 (0/0, 0/0), Nicolo Ianuale 0 (0/0, 0/0), Kurt Cassar 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 37 / 47 - Rimbalzi: 38 10 + 28 (Luca Campani 9) - Assist: 10 (Kruize Pinkins 5)
Bertram Tortona: Kenneth james jr Gaines 17 (3/6, 2/3), Matteo Formenti 17 (0/1, 4/10), Bruno Mascolo 14 (4/6, 2/3), Rei Pullazi 13 (3/7, 1/7), Matteo Martini 11 (3/5, 1/5), Andrejs Gražulis 5 (1/3, 1/1), Riccardo Tavernelli 3 (1/3, 0/1), Quirino De laurentiis 2 (1/6, 0/0), Magaye Seck 2 (0/1, 0/0), Edoardo Buffo 0 (0/0, 0/0), Matteo Lisini 0 (0/0, 0/0), Joseph Paulinus 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 19 / 22 - Rimbalzi: 33 12 + 21 (Quirino De laurentiis 9) - Assist: 17 (Riccardo Tavernelli 5)