La prevenzione si conferma uno degli strumenti più importanti ed efficaci per tutelare la salute. Gli ultimi risultati del programma di Prevenzione Serena dell’Asl To3 lo testimoniano ulteriormente. Anche quest’anno circa 50.000 donne sono state invitate a sottoporsi allo screening mammografico antitumorale presso le strutture Asl di Collegno, Venaria, Avigliana, Pinerolo e Rivoli, e circa 34.000 allo screening del collo dell’utero in 16 consultori presenti su tutto il territorio e in 4 strutture ospedaliere, gratuitamente e senza impegnativa del medico di famiglia.
Nel corso del 2018, il programma di screening mammografico ha permesso di individuare e curare in modo tempestivo 218 lesioni e lo screening al collo dell’utero altre 115 lesioni (a cui si aggiungono i 30 casi individuati con lo screening al colon retto). Si tratta di pazienti che hanno possibilità di guarigione molto alta, proprio grazie alle diagnosi precoci che hanno consentito di intervenire per tempo.
Sono numeri che danno ancora più forza alla grande campagna di Ottobre rosa, l'iniziativa nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno, a cui l'Asl To3 aderisce anche quest'anno con una serie di appuntamenti sul territorio, da sabato 5 a venerdì 25 ottobre.
I tanti eventi in programma si legheranno, in questa occasione, a un progetto particolare che ha in cantiere l'Asl To3, la creazione di un Ambulatorio consultoriale della donna in menopausa, dedicato interamente al benessere della donna ed ai suoi delicati passaggi dalla nascita sino alla matura età, che sarà strutturato e incardinato nella rete dei servizi dell’Asl, a Collegno e a Pinerolo.
Proprio per sostenere questo progetto, infatti, le iniziative saranno accompagnate da una raccolta fondi (curata dalla Croce Verde di Condove e da alcune associazioni di volontariato): il ricavato verrà impiegato nell’acquisto di un ecografo che andrà in dotazione al nuovo Ambulatorio della donna.
“Individuare i tumori a uno stadio precoce permette di effettuare trattamenti tempestivi e più efficaci, che rendono molto elevate le possibilità di guarigione. Per questo motivo, come Asl To3, crediamo fortemente nell’attività di screening e riteniamo di grande importanza iniziative di sensibilizzazione sul territorio come Ottobre rosa – spiega il direttore generale dell’Asl To3, Flavio Boraso -. In quest’ottica intendiamo quindi offrire un nuovo servizio territoriale, un Ambulatorio consultoriale che arricchirà la rete con l’obiettivo di rafforzare l’attività di prevenzione e la tutela del benessere femminile”.
Le iniziative di Ottobre rosa prevedono momenti informativi, eventi benefici, la presenza di stand espositivi, gruppi di cammino, visite guidate alla scoperta dei tesori architettonici presenti sul territorio. Saranno coinvolti, per l’Asl To3, le strutture dipartimentali di Servizi diagnostici, di Prevenzione e Materno infantile, i servizi di Prevenzione attiva, le Attività consultoriali, il Sisp, il Sian, il servizio di Psicologia, la Promozione della Salute, i servizi farmaceutici. Tutti gli appuntamenti hanno il patrocinio delle amministrazioni comunali.