Calcio - 30 settembre 2019, 11:00

Per il Toro a Parma è la prova del nove

Mazzarri placa gli entusiasmi accesi dalla rimonta vincente contro il Milan: "Se facciamo un altro primo tempo come quello di giovedì ne prendiamo quattro". Nkoulou candidato a tornare titolare in difesa

Per il Toro a Parma è la prova del nove

Facile dire che si tratta della prova del 9, quanti sono i punti in classifica per il Toro. La trasferta di stasera a Parma dirà quanto era vera gloria la rimonta vincente di giovedì contro il Milan o quanto invece quel successo è stato figlio della pochezza dei rossoneri, travolti ieri sera a San Siro dalla Fiorentina.

In questo avvio di campionato il Toro non ha conosciuto mezze misure: o molto bene (la prima ora contro il Sassuolo, l'impresa contro l'Atalanta) o malissimo, se pensiamo a come sono maturati i ko contro squadre assolutamente alla portata come Lecce e Sampdoria. Ed allora un tecnico navigato come Mazzarri, sfugge ad ogni riferimento circa un Torino che torna ad esibirsi al Tardini a un mese di distanza dal successo in campo neutro contro l'Atalanta, preferisce ricordare la figuraccia rimediata undici mesi fa contro il Parma, per mettere in guardia i suoi: "Se dovessimo giocare come nel primo tempo contro il Milan, ne prenderemmo quattro stavolta".

Il 10 novembre dell'anno scorso i granata, reduci da una prestazione vincente e convincente a Marassi contro la Samp, subirono una autentica lezione di gioco dal Parma, Mazzarri lo ha ancora ben chiaro in testa: "Dobbiamo fare tesoro di quella partita, quando pensavamo di fare un sol boccone dei ducali e ci siamo fatti trovare impreparati. Loro sono una squadra organizzata che sa difendersi molto bene, quando riparte poi è micidiale con Gervinho e Inglese. Dovremo essere aggressivi ma anche equilibrati".

Proprio il fatto che abbia insistito molto sul fatto che i suoi debbano giocare con intelligenza ed essere equilibrati, lascia supporre che stasera non si vedrà in campo il tridente puro, con Verdi e Zaza a supporto di Belotti. Probabile, anche alla luce del buon apporto fornito contro il Milan, che stavolta possa giocare titolare Berenguer in un 3-4-2-1, dove solo il Gallo agirà da punta autentica. Soprattutto, alla luce del valore del reparto offensivo avversario, che stasera possa scoccare l'ora del ritorno dal primo minuto di Nicolas Nkoulou.

La sua ultima volta in campo fu il 22 agosto, nell'andata del playoff di Europa League contro il Wolverhampton, poi la famosa polemica successiva alla sua richiesta di cessione, la scelta di società e allenatore di metterlo fuori rosa, prima del perdono scattato due settimane fa: viste le difficoltà incontrate dal pacchetto arretrato del Toro, sarebbe assurdo prolungare oltre la rinuncia al miglior difensore della rosa.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU