Campus Piemonte Basketball è stata costituita nel giugno del 2018 con l’obiettivo di formare e valorizzare i giovani talenti del nostro territorio, facendo attenzione a curare non solo la parte sportiva, ma anche gli aspetti scolastico-educativi, relazionali e culturali.
Per consentire ai giovani atleti di inseguire la propria passione al massimo delle possibilità è essenziale mettere a loro disposizione staff organizzati e preparati adeguatamente. Campus Piemonte si pone perciò l’obiettivo di formare e valorizzare anche tecnici, preparatori atletici, fisioterapisti e altre figure professionali appartenenti al mondo cestistico.
Nel corso della prima stagione di attività, Campus Piemonte ha avuto modo di appurare come la formazione dei ragazzi dai nove ai quattordici anni alla pallacanestro sia lacunosa e non adeguata alle necessità.
Per questo motivo, Campus Piemonte si è proposta di realizzare il “Progetto 914 [NoveQuattordici]”, con lo scopo di sensibilizzare il movimento, contribuire al suo sviluppo e soprattutto supportare a livello formativo i tecnici che si occupano di quella specifica fascia d’età.
Il “Progetto 914” è un corso di alta specializzazione, della durata biennale, durante il quale gli iscritti (massimo quaranta) potranno entrare in contatto con numerosi esperti nazionali ed internazionali, profondi conoscitori del processo di formazione dei giovani cestisti.
Il primo anno di corso, in programma da ottobre 2019 a giugno 2020 prevede:
Sei lezioni teoriche, a cadenza mensile, che si terranno il sabato mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.30;
Sette lezioni pratiche, a cadenza mensile, ospitate al Palasport “Luigi Einaudi” di Moncalieri il giovedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00;
Una lectio magistralis in cui sarà presente un tecnico di livello internazionale
Una rappresentazione teatrale;
Una tavola rotonda a conclusione del primo anno di corso. Al dibattito prenderanno parte un giornalista (in qualità di moderatore), un procuratore, un allenatore, un giocatore di Serie A, un dirigente di una società attiva nel settore giovanile, un dirigente scolastico e un dirigente federale.