A lungo è stata un sogno. Per qualcuno addirittura un ossessione. Di sicuro da anni è un obiettivo al quale la Juve ha dedicato ogni sforzo, compreso quello di confezionare, nell'estate del 2018, il colpo del secolo, ingaggiando Cristiano Ronaldo per raggiungerla.
Il sogno dei biaconeri di salire sul tetto d'Europa parte da molto lontano e viene narrato in un bellissimo libro scritto a quattro mani da Mario Parodi (divulgatore, autore e grande tifoso bianconero) e Antonio Barillà (inviato e firma di prestigio dello sport del quotidiano La Stampa). "Juve in Coppa. Ieri e domani" ripercorre una storia iniziata addirittura nel lontano 1925, quando Ferenc Hirzer arriva a Torino. È un attaccante magiaro dotato di scatto bruciante e incredibili capacità realizzative: 50 gol in 43 partite. Sembra un acquisto impossibile, Edoardo Agnelli e l'allenatore Jeno Karoly riescono a prenderlo.
Si sta costruendo la squadra che Carcano guiderà più volte allo scudetto. C'è l'occasione per conquistare la Coppa dell'Europa Centrale. Ma la maledizione è in agguato. Il regime fascista impone norme restrittive sul tesseramento degli stranieri. Hirzer è costretto a tornare a casa, la Juventus abbandona il sogno europeo. "Juve in Coppa. Ieri e domani" è un viaggio nel tempo al seguito dei colori bianconeri in Europa, dagli inizi all'arrivo di Maurizio Sarri. Un racconto di felicità e tristezza, eventi dolorosi e giorni esaltanti. Anche nei momenti migliori la gioia non è mai totale. Si innesta un sortilegio che negli ultimi due decenni diventa un'ossessione.
"Juve in Coppa. Ieri e domani" è da leggere tutto d'un fiato, per legare la storia al presente. Ronaldo (la cui immagine campeggia in copertina) non basta a realizzare il sogno. Dopo cinque scudetti si chiude l'era Allegri e Sarri rilancia la sfida. La presentazione dell'opera edita da Absolutely Free Libri è in programma nel tardo pomeriggio di domani, venerdì 4 ottobre, nello Spazio Incontri della biblioteca civica centrale, in via della Cittadella 5.
Si comincia alle ore 18, con l'ottima Giancarla Tenivella che coordina e Domenico Marocchino, già calciatore bianconero e oggi noto opinionista televisivo, ospite d'onore.