Eventi - 22 ottobre 2019, 07:20

Cinema indipendente, al via il quinto "Filmmaker Day" di Torino

Giovedì 24 ottobre, dalle 17.30 a mezzanotte, la kermesse cinematografica con 14 film al CineTeatro Baretti proposta dalle associazioni SystemOut e ArtInMovimento

Cinema indipendente, al via il quinto "Filmmaker Day" di Torino

Giovedì 24 ottobre, dalle 17.30 a mezzanotte, presso il CineTeatro Baretti, in via Baretti, 4, avrà luogo la quinta edizione del Filmmaker Day, rassegna del cinema indie proposta dalle associazioni ArtInMovimento e SystemOut. Sette ore no stop dedicate a cortometraggi e lungometraggi provenienti da ogni angolo del mondo, un’ulteriore tappa importante in vista della prossima edizione del Torino Underground Cinefest che si terrà dal 22 al 28 marzo presso il Cinema Ambrosio.

Il programma prevede 14 film, cinque dei quali italiani. Tra i quattordici selezionati, vi sono cinque cortometraggi che hanno partecipato all’ultimo TUC.

L’ingresso è gratuito, ma è consigliabile prenotare il proprio posto in sala su Eventbrite, clicca sul seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-filmmaker-day-torino-ingresso-gratuito-74725908203.

A questo URL è possibile vedere le schede tecniche dei film in rassegna: https://www.filmmakerday.com/index.php/official-lineup-2019/.

“La macchina non si ferma. Da dopo le vacanze estive prima il NIF a Novara, poi il Tortona Indie Film Session e adesso il quinto Filmmaker day. Siamo sul pezzo e sempre più allineati alla nostra mission: dare visibilità al cinema indipendente, facendone apprezzare i nuovi linguaggi e rendendo evidente quanto questo genere sia prolifico in Italia e all’estero”, dichiara Annunziato Gentiluomo, presidente dell’Associazione ArtInMovimento.

“Stiamo fidelizzando un pubblico di appassionati che si rende conto della qualità della nostra proposta. Quindi anche per il Filmmaker Day ci aspettiamo una buona risposta di spettatori”, precisa Matteo Valier, il presidente dell’Associazione SystemOut.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU