Attualità - 05 novembre 2019, 13:25

Nuovi alberi e cura delle alberate, al via a Torino un piano da un milione di euro

Approvata oggi, dalla Giunta comunale, la proposta dell’assessore Alberto Unia. L'elenco di tutti gli interventi

Nuovi alberi e cura delle alberate, al via a Torino un piano da un milione di euro

Un piano straordinario di ripristino e risanamento per gli alberi dei viali e dei giardini torinesi per un investimento complessivo di un milione di euro è stato approvato oggi dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessore Alberto Unia.

L’intervento coordinato dai tecnici del servizio Verde pubblico Gestione della Città di Torino permetterà di mettere a dimora 500 nuovi alberi e di consolidarne e contenerne circa 2600 già presenti. L’attività di conservazione del patrimonio arboreo permette di mantenerne la consistenza e di sostenere un bilancio arboreo in attivo, a vantaggio dell’opera di mitigazione degli effetti dovuti al cambiamento climatico.

“Nell’ultimo decennio molti alberi sono stati abbattuti per vari motivi: invecchiamento, eventi atmosferici estremi, siccità prolungata, patologie gravi che minano la stabilità delle piante”, spiega l’assessore all’Ambiente Alberto Unia. “È quindi necessario intensificare l’opera di cura e sostituzione, un investimento a favore della salute dell’ambiente urbano e quindi dei cittadini, un intervento di grande efficacia per contenere gli effetti del cambiamento climatico e favorire la cura della qualità dell’aria”.

Ecco gli interventi di risanamento e contenimento previsti, suddivisi per circoscrizione.

Circoscrizione 1. Giardini reali e corso Re Umberto, (258 alberi).

Circoscrizione 2. Corso Galileo Ferraris, corso Agnelli (500 alberi)

Circoscrizione 3. Corso Trapani (250).

Circoscrizione 4. Piazza Campanella, piazza Peyron e corso Umbria – Sporting (200)

Circoscrizione 5. Corso Cincinnato (130 platani) e corso Brin (in totale 170)

Circoscrizione 6. Piazza Rebaudengo, piazza Micchiché, piazza Volgograd e via Marinuzzi (323 alberi).

Circoscrizione 7. Giardini vie Davanzati, Guinicelli, Ladetto, Lomellina; lungo Po Antonelli, via Varano (410)

Circoscrizione 8. Area giostrai corso Moncalieri, corso Bramante, corso Galileo Galilei, parco Italia ’61 (478).

Le nuove messe a dimora, con la creazione di nuovi gruppi arborei, sono 500 su tutto il territorio cittadino.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU