Eventi - 06 novembre 2019, 09:58

Santa Pelagia svela la sua storia e le sue suggestioni: appuntamento sabato 9 novembre

La chiesa di via San Massimo 21 inaugura il ciclo di incontri 2019-2020: si comincia alle 16 e seguiranno poi altri 4 eventi

Santa Pelagia svela la sua storia e le sue suggestioni: appuntamento sabato 9 novembre

Sabato 9 novembre alle ore 16 si tiene il primo dei 5 incontri dal titolo “Tra l'ombra e l'anima” pensati per scoprire gli angoli meno noti della Chiesa di Santa Pelagia (via San Massimo 21) e della sua storia. Il calendario degli Itinerari di Santa Pelagia si inserisce nel programma 2019-2020 dell'Opera Munifica Istruzione dedicato agli Itinerari di Santa Pelagia e alla riscoperta del patrimonio architettonico dell'OMI.

Lo scorso anno il tema-guida delle visite concerto a Santa Pelagia è stato la luce; quest’anno  invece viene esplorata l’ombra: zone di minore luminosità in cui corpi opachi si contrappongono tra essa e la sorgente di luce. Il buio viene inteso come luogo per riscoprire l'anima, come passaggio segreto ad una dimensione di infinito.

Nel particolare, in questo primo appuntamento, viene ripercorso il legame tra Santa Pelagia e la Casa Reale Savoia. I partecipanti vengono accompagnati dai racconti dell’esperta guida turistica Laura Sgarlazzetta e trasportati dai brani eseguiti dalla pianista Valentina Lombardo, che propone per l'occorrenza due brani: F.Liszt, da Messa Ungherese per l’incoronazione: Offertorium – Benedictus e F.Chopin, Préludes op.28 n.4-3-6-7-20-15.

L'ingresso è gratuito. Non è necessario prenotare.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU