Domenica 10 novembre, alle ore 11, nella splendida cornice di Villa della Regina, l’arpista Valerio Lisci, suona una selezione di brani musicali tra XIX e XX secolo, da Franz Liszt a Nino Rota, da Carlos Salzedo a Heinz Holliger.
Il concerto è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili; il biglietto d’ingresso alla Villa costa di 5 euro.
L’appuntamento fa parte del “Nuove Musiche Festival 2019” e prosegue la collaborazione tra le associazioni Musicaviva e Amici per la Musica. Valerio Lisci è nato a Moncalieri, ma è protagonista di questo concerto per essere stato premiato a un concorso internazionale. Nel 2018 ha infatti conseguito il secondo premio nella categoria Solisti alla XXII edizione del Concorso internazionale Luigi Nono 2017, organizzato dagli stessi Amici per la Musica, ad ex-aequo con il violoncellista Thomas Chartré (Canada).
Definito come «uno dei più talentuosi arpisti della sua generazione», Lisci, nato nel 1994, si è diplomato con il massimo dei voti, la lode e menzione d’onore al Conservatorio di Torino, per poi continuare gli studi a Losanna, dove ha conseguito due Master alla locale Haute École de Musique. Suona regolarmente con orchestre e in festival internazionali.
Dal 2017 è Docente di arpa alla Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo, sede del più importante festival d’arpa d’Italia, dove tiene regolarmente lezioni e masterclass.
Informazioni: amiciperlamusica@amiciperlamusica.it; 339.81.71.494, 340.39.33.475; FB Amici per la Musica Venaria Reale; www.amiciperlamusica.com