Pinerolese - 08 novembre 2019, 14:00

Flavio Bucci e la sua vita raccontata sul palco del Selve di Vigone

Venerdì 15 in scena lo spettacolo spregiudicato “E pensare che ero partito così bene...”

Flavio Bucci e la sua vita raccontata sul palco del Selve di Vigone

Nessun trionfalismo, ma anche nessuna vergogna. L’attore Flavio Bucci, 72 anni, si racconta con la sua spregiudicatezza e fuori dai denti. “E pensare che ero partito così bene...”, dello stesso Bucci con Marco Mattolini (E20 Produzioni), porta venerdì 15, alle 21, sul palco del Teatro Selve di Vigone (vicolo del Teatro 1), la sua vita, la sua carriera, i successi e le défaillance, dagli eccessi con le donne alle droghe.

Ma lo spettacolo è anche una carrellata di ritratti di personaggi celebri e dei vizi privati e delle pubbliche virtù. Un’interpretazione viva e brillante, affiancato dall’attrice Almerica Schiavo e dalla danzatrice Alessandra Puglielli, sotto la regia di Mattolini.

Il costo del biglietto è di 13 euro, 11 per il ridotto. La prevendita sarà disponibile domani, dalle 10,30 alle 12, nella biblioteca comunale Luisia di via Umberto I 7. Altrimenti il ticket si potrà acquistare alla cassa del Teatro dalle 19,45 alle 20,45, o, ancora, prenotarlo telefonicamente al 366 2593097, dalle 11 alle 12. Si possono acquistare massimo 5 biglietti per persona. 

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU