Pinerolese - 13 novembre 2019, 10:46

Pomaretto: dalle imprese di “Cala” Cimenti alla gricia solidale

Chiude domenica la rassegna “Vivi Pomaretto a novembre” che si è aperta con il meeting fiorito nazionale.

Pomaretto: dalle imprese di “Cala” Cimenti alla gricia solidale

Dopo il meeting fiorito nazionale Pomaretto prosegue con una settimana di eventi che si chiuderanno domenica con un pranzo solidale con la gricia di Amatrice.

Gli appuntamenti, raccolti sotto il titolo di “Vivi Pomaretto a novembre” si terranno nel Palafiori di piazza della Libertà, stasera, alle 21, vedono protagonista l’alpinista Carlalberto “Cala” Cimenti che racconterà le sue esperienze dal Nanga Parbat al G7, con la partecipazione di Roberto Mantovani e Maurizio Dematteis dell’associazione dislivelli. La serata è a ingresso libero ed è organizzata dal Cai Val Germanasca.

Domani, alle 21, invece si terrà il concerto della banda musicale di Pomaretto e della Filarmonica pinerolese di Frossasco (ingresso libero).

Venerdì alle 19 ci sarà un aperitivo a buffet (prenotazione obbligatoria al 320 1833725 o al 349 4124057), prima del concerto “Immagini, canti e letture della Grande Guerra” del Gruppo Alpini locale e del Gruppo Corale Eiminâl (ingresso libero).

Sabato sarà tempo della Fiera Da Paî da Ramìe e della rassegna zootecnica con concerto alle 21 al Tempio Valdese del Coro polifonico Turba Concinens “La musique à l’époque de la Réforme: psaumes et chansons” (ingresso libero).

La rassegna si chiuderà domenica con i festeggiamenti per i 25 anni della protezione civile di Valle. Mentre alle 12,30 si terrà il pranzo della solidarietà con la gricia preparata dall’associazione Amatrice Siamo noi (costo 16 euro, info e prenotazioni al 320 1833725 o al 349 4124057). Seguirà un pomeriggio occitano con il duo Sousbois e Dino Tron, infine, alle 19, apericena a buffet, sempre su prenotazione, e ballo con Dino Tron (apericena più ballo 17 euro, solo ballo 7).

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU