Attualità - 21 novembre 2019, 17:41

Rivoli, anche i commercianti si uniscono per combattere la violenza contro le donne

In particolare hanno deciso di unirsi e di segnalare, con un adesivo sulle proprie vetrine, la loro disponibilità ad accogliere donne in difficoltà

Rivoli, anche i commercianti si uniscono per combattere la violenza contro le donne

Mantenere viva l’attenzione sul femminicidio e combattere la violenza sulle donne. Anche la città di Rivoli dice No e in primo piano ci sono proprio i suoi commercianti, che, in occasione del 25 novembre, data istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, hanno deciso di scendere in campo con un’importante iniziativa, promossa da Rivoli Experience.

Alcuni esercizi commerciali del centro storico di Rivoli, infatti, hanno deciso di unirsi e di segnalare, con un adesivo sulle proprie vetrine, la loro disponibilità ad accogliere donne in difficoltà. Un punto di riferimento e un rifugio, dunque, dove potersi sentire accolte. All’interno di questi esercizi commerciali, come per esempio Farmacia Maestra, L’Isola, Tabaccheria n.2, si potranno trovare tutte le informazioni disponibili, ma soprattutto i recapiti dei centri antiviolenza e il supporto nel contattare le forze dell’ordine o una persona di fiducia.

Tra via Piol, viale Partigiani e via Arnaud nasce, dunque, un angolo di solidarietà e di lotta per dire NO alla violenza sulle donne.

Diana Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU