Attualità - 21 novembre 2019, 11:00

Un viaggio sul tram storico 2598 per combattere la violenza contro le donne

La Cojtà Gruliascheisa e nello specifico il gruppo teatrale "I Viandanti", e l'ATTS si uniscono per organizzare "Amare da morire. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne."

Un viaggio sul tram storico 2598 per combattere la violenza contro le donne

Il gruppo teatrale "I Viandanti” della Cojtà Gruliascheisa e l’ATTS (Associazione Torinese Tram Storici) organizzano “Amare da morire. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne." 

L’iniziativa si svolgerà domenica 24 novembre a bordo di un tram storico con partenze alle ore 16.00 17.0018.00 da piazza Castello.

Prenotazione obbligatoria (solo più pochi posti disponibili) su https://attstorino.eventbrite.it/.

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Purtroppo un tema sempre più attuale visti i numerosi fatti di cronaca. ATTS e "I Viandanti" propongono un viaggio sul tram storico per le vie di Torino all'insegna della riflessione su questo tema. Verranno proposte storie di violenze, ma la speranza e la voglia di svegliarsi dall'incubo darà al finale un tocco di positività.

Iniziativa a offerta libera. Si viaggerà a bordo del tram storico 2598 accompagnati solo dallo sferragliare delle ruote del tram e dalla voce degli interpreti per riflettere e per ribadire il nostro “mai più”. Il tram 2598 appartiene ad una serie di 100 tram studiati dall'Atm nei primi anni '30 e realizzati dalla Fiat Materfer. Fu il primo tram “a carrelli” a entrare in servizio e con i suoi oltre 13 metri di lunghezza fu, per l‘epoca, la vettura più lunga in servizio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU