Sanità - 22 novembre 2019, 11:15

Congresso regionale FIMP Piemonte: "Il pediatra di famiglia tra passato e futuro"

Il 30 novembre, presso il centro congressi incontra, i pediatri delle province piemontesi si confrontano sulla sfida impegnativa per la tutela dei bambini

Congresso regionale FIMP Piemonte: "Il pediatra di famiglia tra passato e futuro"

Si svolgerà il 30 novembre, presso il Centro Congressi Torino Incontra di via Nino Costa 8 il congresso regionale FIMP Piemonte 2019 sul tema: " "Il pediatra di famiglia tra passato e futuro, una sfida impegnativa per la tutela dei nostri bambini".

Il Congresso, a cui parteciperà la maggior parte dei pediatri di tutte le province piemontesi, affronterà temi di interesse pediatrico, ma anche di forte impatto sulla vita e sulle scelte delle famiglie piemontesi riguardo alla salute dei propri figli.

Si parlerà dell’Organizzazione dei Servizi medici regionali per i prossimi anni, dedicati all’età pediatrica, tenendo conto dei mutamenti specifici dei nostri tempi che appaiono spesso contraddittori e rischiano di creare dei gravi disservizi a carico delle famiglie e di tutta la società. Dovremo fare i conti con la mancanza degli specialisti in Pediatria, dovuta ai massicci pensionamenti che ci dobbiamo aspettare ed alla diminuzione dei giovani medici specialisti in Pediatria negli ultimi anni, ma anche alla progressiva denatalità dei prossimi anni.

Inoltre, verrà trattato in modo approfondito, sia con relazioni dedicate sia con una tavola rotonda con esperti, il tema delle Vaccinazioni in età pediatrica, consapevoli dell’importanza dei Pediatri di famiglia nella promozione di queste ultime e nel sostegno alle famiglie rispondendo ai loro ragionevoli dubbi.

Il Congresso prenderà in esame anche il tema della Corretta Alimentazione come importante e insostituibile prevenzione delle malattie dell’adulto.

Un grande numero di bambini è affetto da OBESITA’ e spesso questo problema viene ancora sottostimato dalle famiglie stesse: compito del pediatra è informare e proporre corrette modalità di alimentazione per prevenire e curare l’epidemia del secolo nei paesi occidentali.

Un’apposita sessione verrà dedicata inoltre ai Corretti stili di vita ed all’avviamento allo sport del bambino, anche come prevenzione di problemi psicologici e tossicodipendenze in età adolescenziale.

Quindi sarà nostra intenzione ribadire con forza l’importanza del Pediatra di Famiglia, unico esempio al mondo di modello di assistenza al minore e sostegno alle famiglie dei bambini che ha in carico, nel promuovere prioritariamente le Vaccinazioni in età pediatrica e prevenire obesità e malattie dell’adulto con una corretta alimentazione e appropriati stili di vita.

Particolare attenzione sarà data anche all’ambiente attraverso una scelta ‘green’: NO alla plastica usa e getta! Tutti i partecipanti riceveranno una borraccia di alluminio con il logo FIMP Piemonte!

Parteciperanno al Congresso i vertici Nazionali della Fimp (Il Segretario Generale Dr. Biasci, il Responsabile Nazionale per la parte scientifica Dr. Doria, i Segretari Regionali di Liguria e Toscana), il Presidente SIPPS Nazionale Dr. Di Mauro oltre ai molti referenti di ASL ed organizzazioni pediatriche regionali).

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU