Attualità - 25 novembre 2019, 15:39

La Drogheria punta a fare il bis: giovedì 28 apre il suo "bazar" in piazza Vittorio Veneto

Uno dei locali "storici" della movida torinese raddoppia gli spazi e affianca al bar un punto vendita di vini, ma anche prodotti come cacao, caffè e spezie. E oltre al catering, si potranno anche ordinare i cocktail da portare a casa in bottiglia

La Drogheria punta a fare il bis: giovedì 28 apre il suo "bazar" in piazza Vittorio Veneto

La Drogheria raddoppia. In un periodo in cui la movida finisce spesso al centro del mirino, c'è un locale storico delle serate torinesi che sceglie di "raddoppiare". Ma anche di diversificare. E' infatti fissata per giovedì 28 novembre l'apertura di una Drogheria-bis, che in realtà non sarà un bar, ma una rivendita. Un bazar: di vini, ma anche prodotti come caffè, cacao, spezie e simili.

Sempre in piazza Vittorio Veneto. Anzi, proprio accanto alla "vecchia" drogheria, aperta ormai dal 2002. "Pensiamo a prodotti non convenzionali, cercando di escludere i prodotti "da scaffale", in favore di articoli più di nicchia, possibilmente legati al territorio data l'importante affluenza di stranieri che gravita attorno a Piazza Vittorio Veneto", dicono i responsabili.

Dunque bottiglie a etichetta "Compagnia dei Caraibi" o "Velier", caffè monorigine selezionate di Orso Laboratorio Caffè, i cioccolati locali e rinomati di Baratti & Milano, il cacao africano di Claudio Corallo e così via. "Ma i clienti avranno anche la possibilità di ordinare i prodotti della rosa dei fornitori fuori selezione. Sarà il luogo adatto per comprare una buona bottiglia da tenere nel proprio porta liquori".

Ma nasceranno anche servizi come il catering e il take-away. Un concetto piuttosto diffuso se si tratta di cibo, ma molto meno se il discorso riguarda gli alcolici. "L'idea nasce dalla volontà di colmare la carenza di punti di riferimento per catering beverege di eventi privati o pubblici e soprattutto per la fornitura delle materie prime necessarie per l'organizzazione di piccole feste private o situazioni di questo genere".


Un'altra piccola curiosità riguarda la possibilità di portarsi a casa non solo la materia prima, ma anche il prodotto finale. Grazie alla collaborazione col romano doc Emanuele Broccatelli, tramite il suo progetto avanguardistico Drink-it, i clienti potranno ordinare e ritirare cocktail già pronti e imbottigliati.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU