Viabilità e trasporti - 25 novembre 2019, 12:51

Riduzione treni sulla Torino-Milano, Avetta: "Siamo preoccupati per il Piemonte, cosa fa la Regione?"

"Siamo preoccupati dell’ipotesi che con l’entrata in vigore dell’orario invernale di Trenitalia e NTV si possa verificare una drastica riduzione dei collegamenti ferroviari A/V tra Torino e le altre principali città italiane"

Riduzione treni sulla Torino-Milano, Avetta: "Siamo preoccupati per il Piemonte, cosa fa la Regione?"

“Qualora dovesse essere confermatala riduzione dei collegamenti A/V tra Torino e le altre città italiane, quali azioni intende adottare la Regione Piemonte per ristabilire i collegamenti eventualmente soppressi riconsolidando la centralità di Torino e del Piemonte nelle dinamiche di sviluppo e crescita del Paese?”: lo chiede il consigliere regionale del Pd Alberto Avetta in un’Interpellanza rivolta all’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi.

“Siamo preoccupati dell’ipotesi che con l’entrata in vigore dell’orario invernale di Trenitalia e NTV si possa verificare una drastica riduzione dei collegamenti ferroviari A/V tra Torino e le altre principali città italiane: verso Milano e, a seguire, verso Venezia e Nord Est da un lato e verso Bologna, Firenze, Roma e Sud del Paese dall’altro - spiega Alberto Avetta – Nei giorni scorsi l’allarme è stato lanciato anche dalle associazioni di categoria di artigiani, commercianti ed industriali (CCIA, Api, Ascom, Cna, Confartigianato, Confesercenti e Unione Industriale): il Piemonte rischia un isolamento crescente rispetto al resto del Paese ed una serie di criticità e ritardi, tra questi il nodo infrastrutture e trasporti. Da qui l’appello a favorire e implementare il trasporto pubblico su ferro consolidando una mobilità sempre più sostenibile per l’ambiente e la qualità di vita dei piemontesi”.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU