Pinerolese - 06 dicembre 2019, 11:23

Lo Sportello di prossimità di Pinerolo compie un anno e diventerà un modello

All’ufficio nell’ex Tribunale si sono rivolte oltre 300 persone

Lo Sportello di prossimità di Pinerolo compie un anno e diventerà un modello

Lo sportello di prossimità è stato inaugurato il 5 dicembre 2018. In un anno sono state 44 le giornate di apertura, con oltre 300 persone che hanno usufruito dei suoi servizi.

Collocato nel complesso dell’ex Tribunale di Pinerolo nella Palazzina B in via Convento di San Francesco 1, è frutto dell’intesta tra Comuni del Pinerolese, Tribunale di Torino, Città metropolitana, Ciss, Unione montana, Regione e Ministero della Giustizia.
È entrato a regime il 10 aprile scorso, perché prima non poteva inviare comunicazioni telematiche.

Aperto ogni giovedì dalle 9,30 alle 12, è a disposizione per inoltrare pratiche per l’amministrazione di sostegno, richiedere un’autorizzazione al giudice tutelare o affidi di minori e avere consulenza e supporto sugli istituti di protezione giuridica, evitando quindi di dover andare a Torino per informarsi o sbrigare la parte burocratica.

«Il lavoro di squadra messo in campo da tutti i soggetti coinvolti ha consentito di riavvicinare la giustizia al cittadino. L'idea di unire ufficio di prossimità e servizi sociali, in accordo con il Ciss, si è rivelata una scelta vincente – commenta il sindaco di Pinerolo Luca Salvai –. Grazie allo Sportello di Prossimità possiamo fornire un supporto cruciale soprattutto alle fasce più deboli della popolazione». Il primo cittadino ne ha parlato ieri all’incontro di Torino sul progetto “Uffici di Prossimità”, di cui la Regione è partner, dove Pinerolo è stato indicato come modello per la costruzione di uffici analoghi sul territorio piemontese.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU