Eventi - 09 dicembre 2019, 13:58

Anffas Torino: un convegno per celebrare 60 anni a sostegno dei più deboli

"1959-2019: oggi come ieri pronti al futuro" è il titolo dell'evento che si terrà martedì 10 dicembre alle 9 al New Building Bertola

Anffas Torino: un convegno per celebrare 60 anni a sostegno dei più deboli

Le tematiche della capacity e dell’autodeterminazione - centrali nell’evoluzione e nel miglioramento delle condizioni di vita delle Persone con disabilità e nella percezione che ne hanno la società e la politica - saranno al centro del congresso intitolato “Anffas Torino: 1959-2019, oggi come ieri pronti al futuro”. 

L’evento sarà uno snodo tra il percorso compiuto da Anffas Torino in 60 anni di attività concreta a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie e i prossimi anni di impegno nella definizione e nell’esercizio di nuovi diritti e tutele, in un contesto sociale e normativo in costante evoluzione, nel quale progetti personalizzati e vita indipendente sono centrali.

Evento gratuito soggetto a posti limitati. 

Per informazioni e iscrizioni, tel. 011/3810723 - mail eventi@anffas.torino.it

IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO

9.30 / 10.00 Benvenuto a cura di Reale Mutua Assicurazioni. Saluti di apertura delle istituzioni presenti

10.00 “Prospettive per i prossimi 60 anni: dalla cura all’autodeterminazione” - Roberto Speziale, Presidente nazionale Anffas

10.10 “L’evoluzione del tessuto sociale e le nuove prospettive relative al terzo settore” - Roberto Cardaci, Sociologo

10.20 “Evoluzione della normativa e mutamento dei bisogni” - Roberta Dotta, Giudice Tutelare

10.30 “Il diritto alla privacy: caso scuola. Quali sostegni necessari per esercitare la capacità giuridica su base paritaria” - Sergio Monticone, Avvocato

10.40 / 11.00 Coffee Break

11.00 “Enti pubblici: nuovi sostegni e rapporti con le disabilità” - Monica Lo Cascio, Direttore Divisione Servizi Sociali del Comune di Torino

11.10 “Il Disability Manager nelle Amministrazioni Comunali: un ruolo chiave di armonizzazione” - Franco Lepore, Avvocato e Disability Manager della Città di Torino

11.20 “Quale formazione per i professionisti del sociale” - Roberto Keller, psichiatra e neuropsichiatra infantile

11.30 “Best practice: casa, lavoro, sport”

Casa - Simona Patria, Disability Manager ATC

Lavoro - Teresa Minischetti, Responsabile Anffas Piemonte Lavoro

Sport - Francesca Grilli, Referente Special Olympics

12.00 “Europa e disabilità” - Cristina Schiratti, Responsabile dei rapporti internazionali di Anffas Nazionale

12.10 “Best practice: Cityfriend. Da progetto a start up innovativa a vocazione sociale” - Alessandro Parisi, Andrea Panattoni e Luisa Pavesi

12.20 “Anffas Torino: 1959-2019, oggi come ieri pronti al futuro” - Giancarlo D’Errico, Presidente Anffas Onlus Torino

12.30 / 13.00 Spazio interattivo

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU