Dopo l’en plein ottenuto in Champions League, con cinque vittorie e un pareggio, la Juventus può tuffarsi nuovamente sul campionato. La Vecchia Signora, infatti, dopo il netto successo ottenuto contro il Bayer Leverkusen in Germania mercoledì scorso deve assolutamente tornare a fare punti in seri A. Un solo punto conquistato nelle ultime due gare disputate in Italia non possono sicuramente bastare per una squadra che vorrebbe provare a vincere tutto quest’anno. Bisogna anche dire che prima della sconfitta di Roma, contro la Lazio, la Juve era l’unica squadra che nei maggiori campionati europei non aveva ancora perso. Detto ciò, i conti si faranno a fine anno. In questo momento contano soltanto il “qui e ora” e questo pomeriggio la formazione guidata da mister Maurizio Sarri dovrà vedersela all’Allianz Stadium contro l’Udinese. Un match sulla carta affrontabile con la giusta serenità, utile per tornare al successo, ma le insidie sono sempre dietro l’angolo.
STATISTICHE E PRECEDENTI
Quello di questo pomeriggio sarà l’incontro numero 93 tra le due squadre. Sono 61 le vittorie della Juventus, 19 i pareggi e 12 i successi dei friulani. L’ultimo successo dell’Udinese in casa della Vecchia Signora risale alla stagione 2015/2016: era la prima giornata di campionato e il match finì 0-1. A gelare il pubblico di fede juventina fu Cyril Thereau. L'ultimo pareggio tra Juve e Udinese in casa dei piemontesi in serie A è datato 1990: da allora 20 successi per la Vecchia Signora e cinque per i friulani. L’Udinese non vince una trasferta nel massimo campionato italiano contro una squadra nelle prime quattro posizioni in classifica (a inizio giornata) dal dicembre 2017 (contro Inter): da allora in 10 gare esterne un solo punto per i bianconeri del Friuli, con 7 gol segnati e ben 30 subiti. L’Udinese ha il peggior attacco nei secondi tempi di questo campionato (3 gol), ma è anche la squadra che ha subìto meno reti nei 15’ finali di partita (soltanto 1). Paulo Dybala ha segnato sette gol in serie A contro l’Udinese, sei dei quali con la maglia della Juventus; contando anche i sei assist, sono 13 le partecipazioni attive contro i friulani, più che contro qualsiasi altra squadra nel massimo campionato. L’unico giocatore dell’Udinese ad aver già segnato in serie A contro la Vecchia Signora è Kevin Lasagna, autore di una rete nella sconfitta per 4-1 nella gara di ritorno dello scorso campionato, all’Allianz Stadium.
PROBABILI FORMAZIONI
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Emre Can, Bentancur, Matuidi; Bernardeschi; Dybala, Cristiano Ronaldo. Allenatore: Maurizio Sarri. Danilo ed Emre Can le scelte “obbligate” di Maurizio Sarri per sopperire alle assenze per squalifica di Cuadrado e Pjanic. Bentancur dovrebbe partire titolare avendo smaltito più rapidamente del previsto il problema al ginocchio.
Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Troost-Ekong, Nuytinck; Opoku, Fofana, Mandragora, De Paul, Larsen; Okaka, Lasagna. Allenatore: Luca Gotti.