Calcio - 16 dicembre 2019, 14:00

SUPERBOMBER PIEMONTESI - 18 gol per Monteleone (Lucento), 17 per Dell'Aira (Sexadium)

Nessuno come loro in 14 gare. Non a caso le loro squadre volano in testa alla classifica

Michele Dell'Aira del Sexadium e Daniele Monteleone del Lucento

Michele Dell'Aira del Sexadium e Daniele Monteleone del Lucento

SUPERBOMBER IN PIEMONTE

Una media di 1.28 e 1.21 gol a partita. Una media pazzesca. Nessuno in Piemonte/Valle d'Aosta come Daniele Monteleone e Michele Dell'Aira, che hanno segnato rispettivamente 18 e 17 reti in 14 partite.

Daniele Monteleone sta rivivendo un ritorno di fiamma magico al Lucento, dove aveva già giocato alcuni fa. Il percorso attuale del club di corso Lombardia registra 36 punti raccolti sui 42 a disposizione, una prima posizione in classifica e zero sconfitte (Lucento unico club imbattuto dalla serie D alla Promozione). Ieri è arrivata l'ennesima doppietta per Monteleone in un epico, gigantesco, rumorosissimo 8-2 della squadra di Maione al Cit Turin. E sono 18 gol. Tiene botta però l'inseguitrice Pro Villafranca, vera sorpresa di questo 2019/2020 dopo il salto di categoria avvenuto due anni fa e il quinto posto del 2018/2019.

Risponde in doppietta Michele Dell'Aira. Qui siamo in Prima Categoria girone G, ovvero il raggruppamento alessandrino. Il suo Sexadium è la squadra di Sezzadio (AL) ed ha appena scavalcato, a seguito del 4-1 di ieri al Felizzano, l'imbattuta Luese al primo posto in classifica. Dell'Aira, bomber esperto ex Savoia, Gaviese, Novese e Aquanera, ha segnato ben 17 gol.

I due attaccanti tengono dietro colleghi come Tozzi dell'Orbassano (16 gol), Bini della Juve Domo (15), D'Agostino e Mastrorosa (15, entrambi giocano nel Valdruento in Prima Categoria), Bosco, Fenoglio e Messineo (14 in Promozione tra Pro Villafranca, Azzurra e Albese), Mendo (La Vischese), Schirru (Fomarco) e Mattia Favro (14 a Venaus in Prima Categoria).

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU