Una cinquantina di gruppi che hanno fatto la storia della musica del Pinerolese vengono raccontati nell’ultimo libro di Enrico Noello e Vincenzo Mazzà. Una carrellata dagli anni Sessanta ai Duemila, che verrà presentata giovedì 19 alle 17,30 al Circolo dei lettori, nel Salone delle Feste del Circolo sociale di via Duomo 1 (ingresso libero).
“Appendice”, questo è il titolo del volume edito da Edizioni Tripla E, segue quello del 2018 dedicato a “La Musica dal vivo e la Storia di Genti Emergenti”. Mazzà è un pensionato e un conosciuto paroliere di Pinerolo, mentre Noello, di casa a Luserna San Giovanni, è un insegnante di Italiano e Storia dell’Istituto superiore Alberti-Porro di Pinerolo, con la passione della batteria, che suona e ha suonato in diverse formazioni musicali.
Nel libro Mazzà si concentra sugli anni Sessanta e Settanta, mentre Noello parte dagli Ottanta e tocca gruppi non citati nel volume precedente. “Appendice” è una piccola enciclopedia locale, ricca di fotografie e interviste ed è accompagnata da un cd di 18 brani, che è una selezione delle opere di gruppi e artisti raccontati.
La presentazione di giovedì sarà introdotta da Maria Vittoria Garavelli. Per informazioni su dove trovare il libro: vinc.mazz@gmail.com.