Collegno-Rivoli-Grugliasco - 18 dicembre 2019, 07:49

Palissade alla Lavanderia a Vapore di Collegno

Notturna, una coreografia sul solstizio d’inverno abbinata a due spettacoli: venerdì 20 dicembre alle ore 21

Palissade alla Lavanderia a Vapore di Collegno

Giunge al termine il percorso della residenza trampolino, guidata da Bruno Guillore - attuale direttore delle prove della compagnia di Hofesh Shechter - dal 9 al 20 dicembre con dodici danzatori selezionati tramite call pubblica prima dell’estate. Il progetto, realizzato insieme a NOD – Nuova Officina della Danza, ha permesso di collaborare per la valorizzazione di nuovi talenti.

L’esito del progetto, in scena il 20 dicembre nell’ambito della serata Palissade a partire dalle ore 21 alla Lavanderia a Vapore di Collegno, è Notturna, una coreografia sul solstizio d’inverno, la notte più lunga dell’anno con in scena dodici giovani danzatori, sulle musiche di Vincenzo Lamagna.

I danzatori in scena sono Annabelle Vatome, Rosalia Panepinto, Camilla Branchetti, Noemi Piva, Rossella Amadori, Sara Angelucci, Barrier Chloë, Agnese Bargero, Elena Martello, Giada Fabrinetti, Eloise Jocque, Yuna Legrand.

Completano il programma della serata due creazioni di due coreografi impegnati nel programma ICD - International Contemporary dance Program di Nod Nuova Officina della Danza.

Future Shadow di Attila Ronai con le musiche di Endre Schumicky riflette sulla società immersa nella velocità – la nostra – in cui le rapide risposte su Messenger e le emoji di Instagram hanno ormai soppiantato la comunicazione umana. Al centro 15 ballerini, che – al posto di essere banali “amici di Facebook” – si incontrano per la prima volta grazie a una creazione coreografica. 

Seguirà Mixed Ape vol. 1 di Frédéric Despierre si ispira al formato mixtape nato nella cultura musicale e radiofonica Hip-Hop. Despierre crea un patchwork di immagini e di energie fisiche, nel tentativo di catturare la natura istintiva e casuale di quello che viene definito “treno di pensieri”.

Chiuderà la serata Sharinod di e con i danzatori del primo trimestre ICD Program.

Biglietto unico a 5 euro. Prevendita: Infopiemonte - Via Garibaldi 2, Torino e tutti i punti di prevendita Vivaticket in Italia ON LINE: vivaticket.it. Biglietteria serale: in teatro, a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

Paolo Giordanino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU